Cuneo — Giardini Carolina Invernizio

Rodari Road

Un viaggio tra le opere più significative di Gianni Rodari, per far conoscere ai bambini di oggi le storie senza tempo di un maestro della letteratura per l’infanzia

da giovedì

15 Agosto 2024

alle 17:30

a giovedì

15 Agosto 2024

alle 18:30

Compagnia

Onda Teatro (Torino)

Rodari Road

Rodari Road è un viaggio tra le opere più significative di Gianni Rodari, per far conoscere ai bambini di oggi le storie senza tempo di un maestro della letteratura per l’infanzia.

Un gigante del ‘900 che, a oltre cent’anni dalla sua nascita, ci sorprende ancora, ci diverte e ci fa pensare.

Dalla Grammatica della fantasia a Marionette in libertà lo spettacolo si snoda tra filastrocche, storie in rima e pensieri audaci nella forma e nel contenuto.

Una visione moderna saldamente ancorata ai principi di libertà, democrazia e progresso.

Un gioco che coinvolge i bambini e li porta a viaggiare con Gianni, sulla sua torta, per navigare insieme nel cielo senza confini della fantasia.

Consigliato dai 5 anni.

Incanti in città

Rassegna realizzata dalla compagnia Il Melarancio in partenariato con il Comune di Cuneo e con il sostegno di Fondazione CRC, si aprirà il 21 giugno per concludersi l’8 settembre.

In programma 10 spettacoli la domenica pomeriggio e il lunedì pomeriggio.

Quest’anno all’interno di “Incanti in città” continuerà la collaborazione con il NUoVO ex Nuvolari, dove si terranno gli appuntamenti del Teatro di figura il lunedì pomeriggio; la domenica pomeriggio invece saranno i Giardini Carolina Invernizio nel (Quartiere San Paolo) ad ospitarci.

Organizzato da

Il Melarancio

Inizia

15 Agosto 2024

alle 17:30

Finisce

15 Agosto 2024

alle 18:30

Come partecipare

4,00 € Biglietto unico

Gratuito sotto i 3 anni.

Tutte le attività proposte sono accessibili su ruote da disabili e da passeggini.

In caso di pioggia gli spettacoli saranno annullati. Ricordatevi di seguirci sui social per le comunicazioni dell’ultima ora.

Indirizzo: Giardini Carolina Invernizio, Viale Federico Mistral, Cuneo, CN, Italia

Giardini Carolina Invernizio

Giardini Carolina Invernizio, Viale Federico Mistral, Cuneo, CN, Italia
Direzioni ↝

Il Melarancio

La Compagnia Il Melarancio nasce nel 1982 e svolge la sua attività prevalentemente nell’ambito del Teatro per ragazzi, coniugando la recitazione dell’attore con i linguaggi propri del Teatro di Figura e del Teatro danza. Il contesto del Teatro Ragazzi ha portato la Compagnia a pensare un Teatro a cui concorrono molteplici forme espressive e ha determinato un processo produttivo che elabora la drammaturgia direttamente sulla scena attraverso percorsi di ricerca e sperimentazione. La matrice originale di Teatro di figura rimane un segno stilistico importante in tutti gli spettacoli (sia che la messinscena preveda l’utilizzo di pupazzi e figure, sia che affidi l’interpretazione prevalentemente all’attore) e la si ritrova nell’uso non convenzionale dell’oggetto in scena e nella trasformazione degli elementi scenografici che non vanno a ricostruire un ambiente realistico ma assumono nella relazione dinamica con il pubblico un valore simbolico ed evocativo. L’attività della Compagnia si articola in diverse forme: la produzione di spettacoli; la conduzione di laboratori teatrali; la formazione; l’organizzazione di manifestazioni, eventi culturali, rassegne e festival di teatro.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 07 Mar 30 Mar

    Una mostra che promuove un dialogo sulle tematiche di genere e sulla visibilità delle donne nell'arte contemporanea

    Bra Mostre

    Le stanze dell'arte bra - eventi

  • 17 Mar 21 Mar

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 17 Mar 22 Mar

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Mostre

    La torre di Albaretto

  • 17 Mar 21 Mar

    Prosegue la tradizionale fiera campionaria della gastronomia, del commercio e dell'agricoltura. Luna Park e divertimento per tutta la famiglia

    Casale Monferrato Sagre & Fiere

    Fiera san giuseppe casale monf -eventi

  • 18 Mar 23 Mar

    La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour

    Cuneo Mostre


  • 18 Mar 23 Mar

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 18 Mar 23 Mar

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 19 Mar 24 Mar

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre


  • 20 Mar 25 Mar

    Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme

    Casale Monferrato Mostre


  • 20 Mar 23 Mar

    La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto

    Casale Monferrato Mostre

    La bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti - eventi

  • 20 Mar 23 Mar

    Al Filatoio di Caraglio la grande antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, uno dei massimi artisti della storia della fotografia del Novecento

    Caraglio Mostre