Gemma nasce nel 1978 quando Silvano Piacentini decide di fondare una nuova realtà produttiva a Serralunga d’Alba nella zona di produzione del Barolo, nel comune di Serralunga d’Alba, all’interno di una vecchia cantina già proprietà dell’Opera Pia Barolo dei Marchesi Falletti (i locali risultano oggi completamente ristrutturati e dotati di moderne attrezzature di vinificazione e di un nuovo parco botti).
L’azienda Gemma dispone di una proprietà diretta di vigneti pari a circa 18 ettari, distribuiti tra i comuni di Serralunga d’Alba e Monforte d’Alba, di cui il 65% rappresentato da impianti di Nebbiolo da Barolo.
A Serralunga d’Alba l’azienda conduce vigneti in località Cerrati e Collareto, mentre a Monforte d’Alba è coltivato il cru Giubellini (da cui l’omonimo Barolo Giblìn).
Anche il figlio di Silvano, Luigi, dopo varie esperienze in importanti aziende vinicole italiane, partecipa all’attività aziendale occupandosi della parte commerciale e del marketing.
A partire dal 1990 entra a far parte dell’azienda Giorgio Barbero, collaboratore della Facoltà di Agraria dell’Università di Torino e consigliere del Consorzio Tutela Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Roero, con il compito di supervisionare e sviluppare tutte le attività riguardanti la parte agronomica ed enologica.
Orario di apertura
Chiusura
Vacanze
Lingue parlate
Servizi
Pagamenti accettati
Visite in cantina
L’azienda Gemma dispone di una proprietà diretta di vigneti pari a circa 18 ettari, distribuiti tra i comuni di Serralunga d’Alba e Monforte d’Alba, di cui il 65% rappresentato da impianti di Nebbiolo da Barolo. A Serralunga d’Alba l’azienda conduce vigneti in località Cerrati e Collareto, mentre a Monforte d’Alba è coltivato il cru Giubellini (da cui l’omonimo Barolo Giblìn). Anche il figlio di Silvano, Luigi, dopo varie esperienze in importanti aziende vinicole italiane, partecipa all’attività aziendale occupandosi della parte commerciale e del marketing.
La visita presso la nostra nuova cantina è un esperienza unica: l’innovazione della struttura a bassissimo impatto ambientale si mischia con la storia e la tradizione dei nostri grandi vini, primo tra tutti il Barolo ottenuto dalle vigne di nostra proprietà ad uve nebbiolo.
La visita in azienda si conclude nella sede storica nel centro storico di Serralunga d’Alba dove rimangono ancora le grossi botti in legno dove affinano i nostri vini più pregiati.
Prenota ora la tua visita guidata e la degustazione dei nostri vini utilizzando il modulo a lato!

Wimu Museo del Vino
WiMu Museo del Vino a Barolo, Castello Comunale Falletti di Barolo, Piazza Falletti, Barolo, CN, Italia
Scopri ↝

Il Castello di Castiglione Falletto
Via Camillo Benso Conte di Cavour, 19, 12060 Castiglione Falletto CN, Italia
Scopri ↝

Pedalare per Castelli tra Castiglione e Serralunga
SP157, 19, 12060 Grinzane Cavour CN, Italia
Scopri ↝

Il Castello di Serralunga d'Alba
Castello di Serralunga d'Alba, Via Castello, Grinzane Cavour, CN, Italia
Scopri ↝
Gemma
Cantina a Serralunga d’Alba
Gemma
Cantina a Serralunga d’Alba
