Rocchetta Tanaro — casa fra le querce

Inaugurazione Casa fra le Querce

Inaugurazione del centro di educazione ambientale nel cuore del Parco Paleontologico Astigiano con musica, laboratori creativi e mostre

da domenica

23 Ottobre 2022

alle 15:00

a domenica

23 Ottobre 2022

alle 20:00

L’Istituto per l’Educazione alla Terra e Il Parco Paleontologico Astigiano sono lieti di invitarvi alla Festa di Inaugurazione de “La Casa Fra Le Querce”!
Il Centro di Educazione Ambientale immerso nel Bosco del Parco Naturale di Rocchetta Tanaro riprende vita con le attività dell’Istituto per l’Educazione alla Terra.

Il programma

Vi aspettiamo per festeggiare insieme in un pomeriggio ricco di eventi:

Ore 16:00 Nato nel bosco

Laboratorio creativo in natura a cura di Clara Cucchi

Nella magica cornice del Parco Naturale di Rocchetta Tanaro raccoglieremo rami e fronde e costruiremo un personaggio… un narratore fugace fatto di materia vegetale, nato nel Bosco e capace di narrarlo a chi sa ascoltare le sue storie.

Condurrà il laboratorio Maria Clara Cucchi, laureata in scenografia all’Accademia di Brera

Il laboratorio è dedicato a grandi e piccini.

Ore 18:00 Saluti delle autorità

Interverranno: Livio Negro Presidente dell’ Ente Parco Paleontologico Astigiano, Graziano Delmastro Direttore dell’Ente Parco Paleontologico Astigiano, Gianluca Forno Presidente del Distretto Paleontologico Astigiano, Massimo Fungo Sindaco del Comune di Rocchetta Tanaro.

Aperitivo

Ore 18:30  Mostra fotografica: Dai boschi di casa alle foreste del mondo

Mostra fotografica a cura di Giulio Pedretti, fotografo e videomaker

Ore 19:00 T(h)reevolution – Ethno electronic music

Elisa Bosio: Violino – Elisa Fighera: Viola – Fabrizio Cerutti: Elettronica, Basso

Concerto-proiezione

Un canto ‘della’ Terra dove le musiche etniche di tutto il mondo si fondono con i suoni della natura: melodie e ritmi africani, svedesi, rumeni, mediterranei, francesi, armeni e mediorientali; suoni d’acqua, di vento, di foglie..

Un canto ‘per’ la Terra: per non dimenticare che la Terra è l’unico posto dell’universo finora conosciuto che abbia sviluppato la vita…non possiamo permetterci di rovinarlo.

Organizzato da

Casa fra le Querce

Inizia

23 Ottobre 2022

alle 15:00

Finisce

23 Ottobre 2022

alle 20:00

Come partecipare

Evento gratuito

Prenotazione obbligatoria

Indirizzo: Casa fra le Querce, Rocchetta Tanaro, AT, Italia

Casa fra le Querce, Rocchetta Tanaro, AT, Italia
Direzioni ↝

Casa fra le Querce

Immersa nel cuore del Parco Naturale di Rocchetta Tanaro (AT), la Casa fra le Querce è, insieme al bosco protetto che la circonda, un elemento essenziale della proposta educativa, didattica e ricettiva offerta ai gruppi e ai singoli che avranno il piacere di frequentarla. La struttura, dell'Ente Parco Paleontologico Astigiano e gestita dall'associazione Istituto per l'Educazione alla Terra - Ramo Italiano, è un importante Centro di Educazione Ambientale (CEA) che offre ai gruppi scolastici, alle famiglie e agli escursionisti, le migliori opportunità per poter godere al meglio la Natura, la storia e la bellezza del Bosco che lo ospita. Presso la Casa fra le Querce si possono svolgere attività, workshop di formazione, laboratori, studi d'ambiente, programmi specifici concordati con gli insegnati, visite guidate e visite tematiche con il pregio particolare che tutte le attività, possono avere carattere residenziale grazie all'ospitalità offerta dalla Casa fra le Querce che riunisce in sé le funzionalità di un vero e proprio Rifugio e Ostello. La struttura è accessibile ai disabili.