StaffPick
Santo Stefano Belbo — Piazza Umberto I
Il Sentiero del Moscato e le colline di Cesare Pavese
Un’imperdibile escursione tra natura e letteratura sulle colline del mito pavesiano
da domenica
18 Settembre 2022
alle 10:00
a domenica
18 Settembre 2022
alle 16:30
Il territorio e le parole….
“Una vigna ben lavorata è come un fisico sano, un corpo che vive, che ha il suo respiro e il suo sudore” così scriveva il poeta riferendosi alle vigne dei dolci moscati che maturano sui versanti assolati di queste colline.
I nostri passi ci condurranno alla scoperta di luoghi unici: percorreremo panoramici sentieri costeggiati dai muretti a secco, vigneti assolati dove da centinaia di anni si coltivano preziose e aromatiche uve.
Assaporeremo i profumi di mele, di fichi e dei generosi e dorati grappoli di uva moscato sulle maestose colline avvolte nella magica atmosfera di fine estate.
La panoramica escursione che vi proponiamo ripercorre i luoghi dell’opera di Cesare Pavese La luna e i falo’ dove lo sguardo si posa su orizzonti infiniti: la collina di Gaminella, il Nido, il Salto, la Mora e in fondo alla valle, Canelli, la porta del mondo.
E’ prevista una sosta poetica e commemorativa per celebrare il grande scrittore e poeta!
I Sapori e la Merenda Langarola
Al rientro è possibile partecipare alla merenda Langarola presso l’azienda agrituristica Giacinto Gallina.
La merenda sarà a base di:
Pane all’aglio (piace sempre)
Focaccia
Salsiccia
Salame cotto artigianale
Insalata russa
Melanzana alle erbe in carpione
Torta di mele alla Luisella
Vino rosso dell’azienda
Spumante brut e moscato Farfarello
I vini sono prodotti dall’azienda agricola e sono in vendita.
Prenotazione merenda: telefonare al numero +39 328 0823 193 Luisella, entro il sabato mattina 17, fino ad esaurimento posti disponibili.
Info tecniche
Ritrovo ore 9:45
Partenza ore 10:00
Lunghezza percorso 14 Km
Dislivello tot. 475
Rientro nel pomeriggio ore 16 circa, percorso “pavesiano”, tomba di Cesare Pavese, passeggiatina Casa Natale dello scrittore a seguire la merenda.
Escursione condotta da guida turistica, guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte con narrazione del territorio.
Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati, pranzo al sacco.
Organizzato da
Terre Alte Escursioni e Turismo

Inizia
18 Settembre 2022
Finisce
18 Settembre 2022
Come partecipare
Escursione
12,00 € (esclusa merenda)
Gratuito minori anni 14.
La prenotazione dell'escursione può essere effettuata sul sito, via telefono o email
Merenda Langarola
15,00 € inclusi i vini
Indirizzo: Piazza Umberto I, 12058 Santo Stefano Belbo, CN, Italia
Contatta
Terre Alte Escursioni e Turismo
Contatta
Terre Alte Escursioni e Turismo
