Alba — Sala Ordet

Il Cineocchio: Parthenope

Il film segue Parthenope, giovane donna-sirena di Napoli, che seduce e incanta chiunque incontri, tra cui il fratello Raimondo e l’amico Sandrino

da mercoledì

26 Febbraio 2025

alle 21:00

a giovedì

27 Febbraio 2025

alle 23:00

La storica rassegna cinematografica Il Cineocchio torna con la sua 43ª edizione, portando sul grande schermo 12 film selezionati tra le migliori pellicole dell’ultimo anno.

Le proiezioni si terranno ogni mercoledì e giovedì alle ore 21:00, a partire da febbraio 2025, presso la Sala Ordet in Piazza Cristo Re 1, Alba.

L’ingresso è riservato ai soci e avviene esclusivamente con l’acquisto della tessera, disponibile al costo di 30,00.

Le tessere possono essere acquistate presso

  • Libreria La Torre
  • Libreria San Paolo
  • Libreria Milton
  • direttamente alla Sala Ordet.

Un’occasione per scoprire il meglio del cinema contemporaneo in un contesto dedicato alla cultura cinematografica.

Programma

Parthenope

di

Paolo Sorrentino (Ita 2024)

il

26 e 27 febbraio

Parthenope è una incantevole giovane donna nata dalle acque che seduce ogni uomo che incontra, persino il fratello Raimondo, suo primo e indimenticabile amore.

Parthenope è anche la sirena al centro del mito fondante della città di Napoli che, come scriveva Matilde Serao nelle Leggende napoletane, “vive, splendida, giovane e bella, da cinquemila anni, e corre ancora sui poggi e sulla spiaggia, si affaccia al vulcano, si smarrisce nelle vallate”.

E la protagonista di Parthenope di Paolo Sorrentino fa esattamente questo, perdendosi continuamente e attirando a sé scrittori omosessuali, docenti universitari, prelati addetti ai miracoli e boss della camorra.

Ma il più devoto resta Sandrino (col diminutivo che Sorrentino affida ai suoi alter ego), amico fin dalla perfetta estate in cui lui e la sua sirena, e Raimondo con loro, “sono stati bellissimi e infelici“.

L’associazione

L’associazione culturale Il Nucleo si propone come promotrice della cultura cinematografica sul territorio di Alba (CN).

Da più di 45 anni si occupa di offrire una selezione di proiezioni di alta qualità ad un prezzo accessibile a tutti.

Ogni anno organizza, all’interno della Sala Ordet di Alba (CN), due rassegne cinematografiche.

La prima, dal nome Il Nucleo, propone un cartellone di 17 pellicole da ottobre a febbraio.

La seconda, dal nome Il Cineocchio, presenta una selezione di 12 pellicole da febbraio a maggio.

Nel periodo estivo, da giugno ad agosto, in collaborazione con il Comune di Alba, organizza inoltre la rassegna Cinema all’Arena, presso l’Arena Guido Sacerdote di Alba.

Organizzato da

Associazione culturale “Il Nucleo”

Inizia

26 Febbraio 2025

alle 21:00

Finisce

27 Febbraio 2025

alle 23:00

Come partecipare

30,00 tessera soci

Indirizzo: Sala Ordet, Piazza Cristo Re, Alba, CN, Italia

Sala Ordet

Sala Ordet, Piazza Cristo Re, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Associazione culturale “Il Nucleo”

L'Associazione Culturale Il Nucleo APS, fondata nel 1979 ad Alba, organizza rassegne cinematografiche dedicate a film d'autore e indipendenti. Le proiezioni si svolgono presso la Sala Ordet in Piazza Cristo Re. Per partecipare, è necessaria una tessera associativa.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 13 Ott 19 Ott

    Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio

    Mombaruzzo Mostre

    massimo ricci mostra - eventi

  • 13 Ott 17 Ott

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 13 Ott 18 Ott

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 13 Ott 18 Ott

    Prosegue la mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni

    Albaretto Torre Mostre

    paesaggio langhe - eventi

  • 14 Ott 19 Ott

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 14 Ott 19 Ott

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Mostre


  • 15 Ott 18 Ott

    Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati

    Vignale Monferrato Mostre

    Vignale in danza - eventi

  • 15 Ott 20 Ott

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Mostre

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi