— Teatro Sociale di Alba

Pinocchio

Pinocchio come allegoria della società moderna, dove emerge il contrasto tra razionalità e istinto, fame e benessere, generosità e ricerca del profitto personale

da venerdì

05 Aprile 2024

alle 10:00

a venerdì

05 Aprile 2024

alle 11:00

pinocchio fondazione teatro ragazzi giovani onlus
Ideazione e regia

Luigina Dagostino

Titolo

Pinocchio

Con

Claudio Dughera, Daniel Lascar, Claudia Martore

Scenografia

Claudia Martore

Costumi

Georgia Dea Duranti

Creazione luci

Agostino Nardella

Tecnico audio e luci

Agostino Nardella

Produzione

Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus e con il Progetto Teatro Ragazzi e Giovani Piemonte

In collaborazione con

FONDAZIONE BOTTARI LATTES

Per

Scuola Primaria

 

Chi di noi non conosce la storia di Pinocchio, il burattino ribelle, simpatico, impertinente e ingenuo che vuole fuggire dalla condizione di diversità, per diventare una persona vera?

Lo spettacolo accompagna il pubblico tra gli innumerevoli episodi del romanzo di Collodi.

Accanto a quelli più famosi, che tutti si aspettano di vedere, alcuni passaggi meno noti, in cui il nostro protagonista si lancia a capofitto in un mondo che per lui è ancora tutto da scoprire e interpretare.

Un’allegoria della società moderna, dove emerge il contrasto tra razionalità e istinto, fame e benessere, generosità e ricerca del profitto personale. Ma anche la complessità del mondo infantile, così come quella di un mondo adulto che non sempre ascolta e guarda davvero all’essenza delle cose.

Pinocchio non è solo una storia per bambini, perché Pinocchio è ognuno di noi.

 

Organizzato da

Teatro Sociale G. Busca

Inizia

05 Aprile 2024

alle 10:00

Finisce

05 Aprile 2024

alle 11:00

Come partecipare

€ 5,00 Primo Unico

 

Indirizzo: Teatro Sociale "Giorgio Busca", Piazza Vittorio Veneto, Alba, CN, Italia

Teatro Sociale di Alba

Teatro Sociale "Giorgio Busca", Piazza Vittorio Veneto, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Teatro Sociale G. Busca

Il Teatro Sociale, intitolato al suo ideatore "Giorgio Busca", vanta una struttura unica in Italia: un teatro nel teatro o, meglio ancora, un teatro allo specchio, con il palcoscenico in comune a fare da ideale ponte tra due differenti epoche storiche, tra ‘800 e fine millennio.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 18 Mag 18 Ago

    Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe

    Castagnito Passeggiate & Outdoor

    a tavolo con la regina nocciola - eventi

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 18 Giu 23 Giu

    Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei

    Asti Mostre

    Carlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale - eventi

  • 20 Giu 23 Giu

    Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti

    Alba Cultura & Cinema

    il gioco della città alba

  • 21 Giu 23 Giu

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Passeggiate & Outdoor


  • 21 Giu 23 Giu

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

    Alba Passeggiate & Outdoor


  • 23 Giu

    Un saggio a due voci che analizza le disuguaglianze in Italia, intrecciando dati economici e narrazione per immaginare un futuro più giusto, raccontato nel cuore della natura langarola

    Serralunga d’Alba Passeggiate & Outdoor

    Annalisa Bruchi e Aldo Cazzullo - eventi

  • 23 Giu

    Uno spettacolo di danza contemporanea ideato da Raphael Bianco che esplora, tra poesia e movimento, il legame tra corpo, luce e spiritualità

    Asti Cultura & Cinema

    M’illumino d’immenso - eventi

  • 23 Giu

    Suggestiva camminata serale-notturna nella magica sera di San Giovanni sulle colline del territorio Patrimonio Unesco

    Castiglione Falletto Passeggiate & Outdoor

    Serralunga castello - eventi

  • 23 Giu

    Proiezione inaugurale del festival con il film di Antonioni ispirato a un romanzo di Pavese, ritratto moderno di donne e solitudini nella Torino del dopoguerra

    Santo Stefano Belbo Cultura & Cinema

    Le amiche – proiezione speciale del film di Antonioni . eventi