Cherasco — Piazza Arco del Belvedere

Gusta Cherasco

Un piacevolissimo momento conviviale e saporito per celebrare e valorizzare le eccellenze del nostro territorio

da domenica

23 Ottobre 2022

alle 10:00

a domenica

23 Ottobre 2022

alle 21:00

gusta cherasco - eventi

L’Associazione Cherasco Eventi, dopo il successo dell’evento pilota dell’anno 2021, organizza la seconda edizione di GUSTA CHERASCO la Piazza del vino e del cibo.

Cherasco, rinomata città d’arte storia e cultura, situata al confine tra i territori di Langhe e Roero, rientra negli undici Comuni del Barolo DOCG.

Grazie alla sua posizione geografica e al contempo strategica risulta essere un vero punto d’incontro per i vini del Roero, di Dogliani, del Monregalese e delle vicine montagne.

Una “cerniera” tra le Langhe del Barolo e la pianura che si estende verso le Alpi del Mare.

E’ da queste consapevolezze, e dalla necessità di valorizzare le eccellenze del nostro territorio, che lo scorso anno ha preso vita l’evento GUSTA CHERASCO, un piacevolissimo momento conviviale e saporito aperto gratuitamente al pubblico, che ha registrato in meno di due giorni espositivi circa 5 mila presenze all’interno della grande tensostruttura allestita per l’occasione.

I protagonisti della manifestazione di quest’anno saranno ancora i produttori, agricoltori, commercianti e gli artigiani con le loro eccellenze enogastronomiche e le tante persone che raggiungeranno la Piazza del vino e del cibo.

Gli eventi di domenica 23

Dalle 10:30 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 17:00 i più sportivi potranno avventurarsi in sella a un’e – bike noleggiata da Idea Bici, in un tour per esplorare alcuni dei vigneti più affascinanti della zona, accompagnati da guide certificate della Regione Piemonte.

Per prenotarsi è necessario contattare il numero +39 338 642 0588 oppure lo +39 0172 495864.
Il costo di partecipazione è di 10 euro a persona.

Il senso dell’olfatto non sarà stimolato soltanto dai profumi delle specialità enogastronomiche, ma sarà esaltato dall’Experience olfattiva con L’Acqua di Cherasco in un vero e proprio “Salottino delle essenze per Gusta Cherasco”.

Sotto i portici di Palazzo Mantica, i partecipanti vivranno un’esperienza unica, grazie all’audace abbinamento tra il Bacio di Cherasco e una delle essenze dell’Acqua di Cherasco. Per info e prenotazioni contattare il +39 0172 427050.

Durante Gusta Cherasco, inoltre, sarà possibile visitare la mostra dedicata al genio di Joan Mirò dal titolo “Genius loci: l’alfabeto del segno e della materia” presso Palazzo Salmatoris.

Accanto alla mostra mercato dei prodotti enogastronomici, Gusta Cherasco offrirà infatti anche importanti momenti di riflessione su temi di stringente attualità per il mondo del cibo, del vino e della salute personale.

Particolarmente attesa sarà la masterclass “La Linea Gotica del vino” in programma a partire dalle 11:00 presso la Sala Consigliare del Comune di Cherasco. Prenotazioni a info@bancadelvino.it o al numero +39 0172 485418.

Organizzata da La Banca del Vino, la masterclass vuole porre l’attenzione sulla problematica dei cambiamenti climatici in corso rapportati all’agricoltura e, più in generale, alla produzione vitivinicola, attraverso un percorso di degustazione di 6 vini areali, tutti uniti dal fil rouge della Linea Gotica

Organizzato da

Comune di Cherasco

Inizia

23 Ottobre 2022

alle 10:00

Finisce

23 Ottobre 2022

alle 21:00

Come partecipare

Ingresso gratuito

Masterclass 15,00 €. 10,00 € per i Soci della Banca del Vino

Mostra Mirò: Sabato e domenica  9:30 → 12.30 e 14:30 → 18:30,

12,00 € intero  6,00 € ridotto.

Indirizzo: Arco del Belvedere di Cherasco, Via Monfalcone, Cherasco, CN, Italia

Arco del Belvedere di Cherasco, Via Monfalcone, Cherasco, CN, Italia
Direzioni ↝

Comune di Cherasco

Graziosa cittadina posta sull'altopiano che domina la confluenza tra il fiume Tanaro e la Stura, è attivo centro agricolo e commerciale, sede di laboratori artigianali per la lavorazione del legno e di apprezzate botteghe di restauro e antiquariato.