Alba — Chiesa di San Giuseppe

Gulp! Splash! Bang! Disegna al Museo

VIsita i musei e disegna anche tu insieme al fumettista e youtuber Boban Pesov

da domenica

04 Dicembre 2022

alle 15:00

a domenica

04 Dicembre 2022

alle 18:00

Scopri la storia di Alba e disegnala insieme a Boban Pesov, il fumettista e YouTuber!

Esplora i musei di Alba in un modo del tutto nuovo e scopri tanti racconti della città divertendoti, in un workshop pensato per tutte le età!

Attraverso i “Racconti digitali a fumetti”, brevi video illustrati, potrai fare un viaggio nella storia, tra i reperti del Museo Federico Eusebio.

Abbiamo stuzzicato la tua fantasia? Al termine della visita al museo, potrai disegnare anche tu le sembianze del mastodonte di Verduno, oppure una statua colossale, insieme al fumettista Boban Pesov.

L’evento è realizzato nell’ambito del progetto Gulp! Splash! Bang! Racconti digitali a fumetti del Sistema Museale Albese, con capofila il Mudi – Museo Diocesano e il contributo della Fondazione CRC

I laboratori sono rivolti alle famiglie, ai bambini e agli adolescenti, agli appassionati di arte, storia e disegno.

Organizzato da

MUDI - Museo Diocesano di Alba

Inizia

04 Dicembre 2022

alle 15:00

Finisce

04 Dicembre 2022

alle 18:00

Come partecipare

Partecipazione gratuita.

Sono previsti 2 turni di attività: ore 15:00 e 16:30

Durata dell'attività: 1 ora circa

Prenotazione obbligatoria

 

Indirizzo: Chiesa di San Giuseppe, Via Vernazza, Alba, CN, Italia

Chiesa di San Giuseppe, Via Vernazza, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

MUDI - Museo Diocesano di Alba

Il Museo Diocesano di Alba nasce nel 2012 ed è il risultato di una campagna di scavo archeologico condotta tra il 2007 e il 2012 all'interno della Cattedrale di San Lorenzo. Il Museo ospita il lapidario, una raccolta eterogenea di pietre e marmi databili tra il I secolo e il XVII. Visitando il percorso archeologico sotterraneo si possono riscoprire le origini della città romana di Alba Pompeia, i resti della cattedrale paleocristiana e le sue trasformazioni fino al XII secolo.