Cherasco — Centro storico
Grandi Mercati di Cherasco
Un affascinante mercato dell'antiquariato che trasforma il centro storico in un viaggio tra tesori d'epoca e oggetti unici
da domenica
14 Dicembre 2025
alle 07:00
a domenica
14 Dicembre 2025
alle 18:00

Grandi Mercati di Cherasco sono un evento di antiquariato e collezionismo, che si svolge nel cuore delle Langhe piemontesi, nella storica città di Cherasco.
Da quarant’anni un appuntamento da non mancare per migliaia di collezionisti ed appassionati, italiani e stranieri, che ogni anno tornano nella Città delle paci per incontrare l’antiquariato di qualità e il collezionismo più ricercato.
In tutte le edizioni il visitatore potrà trovare dal mobile d’epoca alla cartolina rara, dalla stampa d’autore all’oggettistica più raffinata, dalla macchina da scrivere ai pizzi preziosi, dai vetri d’arte alle ceramiche e tutto il mondo del vintage.
Questi mercati, che vantano una tradizione iniziata nel 1984, sono infatti tra i più importanti d’Europa, attirando migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo.
Ogni edizione prevede anche attività tematiche, rendendo l’esperienza ancora più affascinante.
Nel 2025, sono previsti cinque appuntamenti: 13 aprile, 11 maggio, 14 settembre, 12 ottobree 14 dicembre.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Cherasco o contattare l’ufficio eventi.
Cherasco da scoprire
La giornata del Mercato dell’Antiquariato potrà essere occasione anche per visitare la città, con i suoi monumenti e palazzi storici.
A Palazzo Salmatoris si troverà sempre una mostra d’arte contemporanea o moderna.
Si potranno visitare anche alcune chiese barocche aperte per l’occasione, come Sant’Agostino; è aperta anche la Sinagoga sita nell’antico quartiere ebraico, edificata nel Settecento, all’ultimo piano di un edificio in via Marconi 6, nell’area dell’antico ghetto.
Museo della Magia
In via Cavour c’è il Museo della Magia, con sale tematiche allestite scenograficamente e un teatro adibito a spettacoli di illusionismo.
La giornata può essere anche l’occasione per offrire a bambini e adulti un viaggio immaginario in un contesto fiabesco (per info www.museodellamagia.it).
Le delizie del territorio
Cherasco inoltre offre una vasta gamma di eccellenze enogastronomiche.
Dalle chiocciole cucinate nei modi più svariati nei ristoranti cittadini alla salsiccia di Cherasco al Barolo, ai dolci Baci, perfetto connubio tra nocciola di Langa e cacao.
Oppure si può degustare la Robiola di Cherasco, eccezionale formaggio che ha ottenuto la prima De.Co, riconoscimento comunale che garantisce la genuinità e la filiera del prodotto.
La Città delle Paci, con la sua storia, l’arte, la cultura, è anche uno degli 11 Comuni del Barolo.
Organizzato da
Comune di Cherasco

Inizia
14 Dicembre 2025
Finisce
14 Dicembre 2025
Come partecipare
Ingresso libero
Indirizzo: Cherasco, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
18 Giu 23 GiuCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
20 Giu 23 GiuIl Gioco della Città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
21 Giu 23 GiuAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
21 Giu 23 GiuAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
23 GiuPasseggiate Letterarie nel Bosco dei Pensieri: Annalisa Bruchi e Aldo Cazzullo
Un saggio a due voci che analizza le disuguaglianze in Italia, intrecciando dati economici e narrazione per immaginare un futuro più giusto, raccontato nel cuore della natura langarola
-
23 GiuAstiTeatro47: M’illumino d’immenso
Uno spettacolo di danza contemporanea ideato da Raphael Bianco che esplora, tra poesia e movimento, il legame tra corpo, luce e spiritualità
-
23 GiuLa magica sera di San Giovanni: borghi, castelli e boschi Incantati
Suggestiva camminata serale-notturna nella magica sera di San Giovanni sulle colline del territorio Patrimonio Unesco
★ -
23 GiuPavese Festival: Le amiche
Proiezione inaugurale del festival con il film di Antonioni ispirato a un romanzo di Pavese, ritratto moderno di donne e solitudini nella Torino del dopoguerra