Mondovì — Sala Ghislieri

I giorni di Giuda. Intervista marziana a Paolo Borsellino

Una pièce teatrale incentrata sul tema della legalità e della lotta alle mafie

da domenica

14 Maggio 2023

alle 17:30

a domenica

14 Maggio 2023

alle 19:00

Regia

Angelo Butera

Testi di

Francesco Vitale, caporedattore della cronaca del TG2.

In occasione della ricorrenza della Giornata della Legalità, l’Amministrazione comunale di Mondovì propone alla cittadinanza l’apprezzata performance teatrale, intitolata “I giorni di Giuda. Intervista marziana a Paolo Borsellino”, incentrata sul tema della legalità e della lotta alle mafie, di Francesco Vitale e Manfredi Borsellino, con la regia di Angelo Butera.

L’evento sarà proposto presso la sala Ghislieri di Mondovì Piazza, a beneficio dell’intera collettività.

Successivamente, lo spettacolo si terrà, con replica riservata ai soli studenti delle scuole superiori cittadine, presso l’aula Magna “Paolo Borsellino” dell’IIS “Giovanni Giolitti” di Mondovì Piazza, lunedì 15 maggio, finalizzato, in particolare, a sensibilizzare i giovani su tali importanti tematiche.

Non era nata come “intervista impossibile”. Anzi: si sarebbe dovuta svolgere, le domande erano già pronte, come la data.

Non si svolse mai: perché il 19 luglio 1992, come tutti sanno, il giudice Paolo Borsellino venne ammazzato nell’attentato di mafia in via D’Amelio.

Tanti anni dopo, però, il giornalista Francesco Vitale decise di metterla in scena.

Ne è nato uno spettacolo teatrale, con la collaborazione del figlio del magistrato ucciso.

La performance teatrale è nata nel 2019 e si intitola I giorni di Giuda. Intervista marziana a Paolo Borsellino.

L’evento si svolge in occasione della Giornata della legalità, istituita il 23 maggio – anniversario dell’attentato di Capaci in cui venne ucciso Giovanni Falcone.

Prende il via da un’intervista realmente concordata durante i giorni antecedenti la strage di via D’Amelio, e ovviamente mai realizzata.

A rispondere alle domande, nel testo diventato opera teatrale, è stato il figlio Manfredi Borsellino, che ha accettato di mettersi nei panni del padre.

Lo spettacolo, negli anni, è stato rappresentato in molte città italiane.

 

Organizzato da

Biblioteca Civica di Mondovì

Inizia

14 Maggio 2023

alle 17:30

Finisce

14 Maggio 2023

alle 19:00

Come partecipare

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Indirizzo: Via Francesco Gallo, Piazza, CN, Italia

Via Francesco Gallo, Piazza, CN, Italia
Direzioni ↝

Biblioteca Civica di Mondovì

La biblioteca civica si trova in via Francesco Gallo 12, nel rione di Mondovì Piazza. Attraverso il puntuale aggiornamento del materiale librario (oltre 146.023 volumi al 31 dicembre 2019) e periodico, la biblioteca garantisce un’offerta culturale ampia e pluralistica, al servizio, in primo luogo, dell’utenza scolastica. Con il prestito esterno del materiale librario e il servizio di prestito interbibliotecario nazionale ed internazionale garantito all’utenza, offre ai propri utenti la possibilità di accedere ad un patrimonio documentario di grande respiro. È offerta una qualificata assistenza al pubblico impegnato nelle varie tipologie di ricerche intraprese. La biblioteca civica svolge inoltre un’intensa attività di invito alla lettura e di promozione della conoscenza delle risorse documentarie in essa conservate, condotta in particolare a favore degli alunni della scuola dell’obbligo. A beneficio dei più piccoli vengono organizzate attività di promozione culturale realizzate attraverso consolidate rassegne letterarie (“Aspettando il Natale”, “Ludofavole di Primavera”, “Favole a merenda”); dall’anno 2010 è inserita nel progetto “Nati per Leggere – Piemonte” e realizza iniziative di promozione della lettura rivolte alla prima infanzia. Presso la biblioteca civica è attivo un Internet point a disposizione di tutti i frequentatori. Periodicamente vengono realizzati progetti di studio, tutela, fruizione e valorizzazione del patrimonio librario storico e di interesse locale conservato.