torino — via perrone 3

Folkclub: Buscadero Nights presenta Jesper Lindell

Il concerto della giovane promessa del rock svedese

da sabato

03 Dicembre 2022

alle 21:30

a sabato

03 Dicembre 2022

alle 23:30

JESPER LINDELL - eventi

Il festival

Fondato a Torino il 16 aprile 1988 da Franco Lucà e da questi gestito fino alla prematura scomparsa nel 2008, il FolkClub è diretto da Paolo Lucà, figlio di Franco.

Il Club conta oggi oltre 53.000 soci sparsi in Italia e in Europa.

Senza contare svariati festival e altre location, in oltre trent’anni di attività ininterrotta FolkClub ha proposto nello spazio torinese di Via Perrone 3 bis più di 1.500 concerti di svariati generi musicali (musica etnica, folk, d’Autore, acustica, blues, jazz, popolare, di protesta, sperimentale…) la maggior parte dei quali di rilevanza nazionale, internazionale e mondiale.

Buscadero Nights presenta: Jesper Lindell

All’età di 13 anni, Jesper era il giocatore di calcio più talentuoso nella sua città natale, Ludvika, città svedese operaia a nord-ovest di Stoccolma.

A seguito di un infortunio di gioco, fu costretto a trascorrere un lungo periodo su una sedia a rotelle.

Suo fratello maggiore, per consolarlo, gli insegnò qualche accordo sulla chitarra aprendogli la porta su qu quello che sarebbe stato il suo futuro.

Giovanissimo fonda le prime band scolastiche, gli Almost Nature e i King Harvest e soprattutto comincia a scrivere proprie canzoni.

Jesper e la sua band tornano in tour e siamo pronti ad accogliere in Italia la stella nascente del rock svedese per ascoltare i brani del suo nuovo CD!

Sul nostro palco: Jesper Lindell (voce, chitarre), Carl Lindvall (voce, tastiere), Rasmus Fors (tastiere e Leslie), Anton Lindell (basso) e Simon Wilhelmsson (batteria).

Organizzato da

Centro Cultura Popolare

Inizia

03 Dicembre 2022

alle 21:30

Finisce

03 Dicembre 2022

alle 23:30

Come partecipare

18,00 € live

9,00 € live minori di 30 anni

5,00 € streaming

Indirizzo: Via Perrone, 3, Torino, TO, Italia

Via Perrone, 3, Torino, TO, Italia
Direzioni ↝

Centro Cultura Popolare

Associazione culturale senza fini di lucro da sempre affiliata A.C.L.I. (pertanto è considerata Associazione di Promozione Sociale, o APS) votata alla ricerca e diffusione della cultura e delle tradizioni popolari. Sin dalla sua costituzione il CCP si pone attivamente all'interno di un vivace movimento nazionale di incentivazione, diffusione e riorganizzazione dell'intero settore folk. Al CCP sono da attribuire i primi corsi in Italia di canto, danza e strumenti popolari e il periodico di informazione FolkNotes, stampato ininterottamente dal 1986 al 2015.