Dogliani — Confraternita dei Battuti

Fiera della Cisrà

Dogliani apre le porte alla “Cisrà e alla Fiera dei Santi”, un'occasione per scoprire sapori antichi tra le colline multicolori delle Langhe

da mercoledì

02 Novembre 2022

alle 08:30

a mercoledì

02 Novembre 2022

alle 20:00

Cisrà

Il 2 novembre Dogliani apre le porte alla “Cisrà e alla Fiera dei Santi”: i visitatori si troveranno in questo angolo di Langa tra colline di vigneti che stanno cambiando i loro colori, diventando più caldi aiutando i palati a gustare i piatti della tradizione che in questo periodo sono tanti e dai sapori importanti.

Per trovare le origini della Cisrà bisogna risalire indietro nel tempo, infatti si racconta che, in occasione della Fiera dei Santi, i pellegrini e i fedeli che percorrevano a piedi chilometri per partecipare alle funzioni religiose e all’ultimo mercato prima del periodo invernale, potevano rifocillarsi con una tazza calda di questa minestra offerta loro dai membri della Confraternita dei Battuti.

Questa festa tradizionale piemontese, in uso fin dal 1600, ha dato via via origine a una fiera di livello nazionale che si ripete ogni anno.

Programma

Per tutto il giorno

Fiera dei Santi

Tradizionale fiera commerciale con più di 200 bancarelle, hobbisti ed espositori sotto l’ala mercatale, mercato dei contadini delle Langhe e produttori agricoli.

Dalle ore 8:30 e per tutto il giorno

Fino ad esaurimento delle scorte: distribuzione della Cisrà, tradizionale minestra di trippe e ceci (di Nucetto), anticamente distribuita dalla Confraternita dei Battuti.

A partire dalle prime ore del mattino un inebriante profumo di minestra invade le vie del paese e richiama i primi visitatori ad avvicinarsi: diviene quasi obbligo sedersi sotto l’ala a gustare la calda scodella di Cisrà accompagnata da un bicchiere di vino Dogliani DOCG dei produttori della Bottega del Vino.

L’antica zuppa sarà protagonista ancora per un’intera settimana dedicata alla Cirsà presso i migliori ristoranti di Dogliani.

Visite guidate

Ore 10:30 e 15:30

Chiesa della Confraternita dei Battuti: la storia della Confraternita e l’origine della tradizione della distribuzione della Cisrà.

Ore 10:00 e 14:00

Percorso alla scoperta dei tesori architettonici del centro storico di Dogliani con guida turistica abilitata.

Le visite vanno prenotate al n. tel. +39 0171 696206 costo 8,00 €, gratuito per i minori di 6 anni

Organizzato da

comune di Dogliani

Inizia

02 Novembre 2022

alle 08:30

Finisce

02 Novembre 2022

alle 20:00

Come partecipare

Ingresso libero

Indirizzo: Via Corte, 25, 12063 Dogliani CN, Italia

Via Corte, 25, 12063 Dogliani CN, Italia
Direzioni ↝

comune di Dogliani

Adagiata in una splendida conca naturale  del rilievo collinare delle Langhe sud-occidentali, nel Piemonte centromeridionale, Dogliani offre al turista non solo un territorio vasto e variegato tutto da esplorare per scoprirne le particolarità e l'originalità, ma anche strutture ricettive pensate per rendere piacevole la permanenza e per soddisfare al meglio e con professionalità le esigenze di chiunque voglia programmare un soggiorno in città.