— Per il paese

Fiera della Zucca

Primo giorno della tradizionale fiera con esposizione di zucche su carri d'epoca e mostra tecnico-scientifica, con 600 varietà, delizie dolci e salate, tutto a base di zucca, di ogni forma e colore

da venerdì

29 Settembre 2023

alle 17:00

a venerdì

29 Settembre 2023

alle 22:00

Ogni anno Piozzo si tinge di mille colori con un’esposizione di zucche senza eguali su carri antichi e una mostra tecnico-scientifica unica nel suo genere.

Non mancano le degustazioni dei prodotti tipici alla zucca, golose delizie dolci e salate.

Inoltre troverai il mercato della zucca e gli stand con i prodotti artigianali e della terra dei diversi territori.

Programma venerdì 29 settembre

Ore 17:00

Inaugurazione ufficiale della Fiera Regionale della Zucca, 30 anni di zucca a Piozzo: esposizione di zucche su carri d’epoca e mostra tecnico-scientifica con più di 600 varietà di zucca.

Ricevimento autorità e consegna della Zucca d’oro.

Ore 21:00

Odissea nella zucca” presso la Chiesa dei Battuti Neri.

Musica, parole e immagini a cura di Carlo Bava e Maria Cristina Pasquali con la partecipazione di Vincenzo Zitello (arpe).

Fino alle ore 22:00

Street food con piatti in tema di zucca.

Alla Fiera Regionale della Zucca troverete anche:

  • Una mostra tecnico-scientifica con oltre 600 varietà di zucche coltivate a Piozzo e provenienti da tutto il mondo
  • Il punto ristoro della Pro Loco con le delizie alla zucca: risotto, dolci e cioccolatini alla zucca «Guido Gobino» – Torino
  • L’Artigiano del Suono Danilo Raimondo, costruttore di strumenti e oggetti sonori con le zucche secche
  • Il gioco dell’oca gigante alla zucca
  • La mostra fotografica «E zucca fu» e il documentario «C’era una volta il paese dei lapacuse» a cura di Carlo Bava e Maria Cristina Pasquali e la mostra fotografica «Metti la foto in zucca» presso la Chiesa dei Battuti Neri
  • La cappella di San Bernardo visitabile con l’app Chiese a porte aperte
  • L’esposizione “La zucca nella mail art” in piazza 5 luglio 1944
  • Gli studenti dell’I.I.S. Giolitti-Bellisario di Mondovì che forniranno informazioni sulla manifestazione

Storia e curiosità

La Fiera della Zucca di Piozzo nasce nel 1994 in virtù della tradizione dei piozzesi soprannominati «Lapa Cuse».

I piozzesi, infatti, lasciavano essiccare il pregiato ortaggio e lo utilizzavano come contenitore per il vino da portare nelle vigne per dissetarsi durante le lunghe giornate di lavoro.

Anno dopo anno lo studio della zucca a Piozzo è andato a intensificarsi portando nel piccolo comune più di 600 varietà provenienti da tutto il mondo, ma coltivate esclusivamente sul territorio.

Il culmine della ricerca è stato, a oggi, il brevetto della «Zucca Piozzo»®, prelibato prodotto culinario, da utilizzarsi prevalentemente per la preparazione del risotto.

Organizzato da

Pro loco di Piozzo

Inizia

29 Settembre 2023

alle 17:00

Finisce

29 Settembre 2023

alle 22:00

Come partecipare

Ingresso libero.

Indirizzo: Piozzo, CN, Italia

Per il paese

Piozzo, CN, Italia
Direzioni ↝

Pro loco di Piozzo

Piozzo è un comune italiano di 1.004 abitanti in provincia di Cuneo, in Piemonte. Piccolo paese affacciato sulla Langa vinatera. Ricco di storia e di tradizioni, ha origini antichissime. Possiede tredici tra chiese e cappelle, un castello, alcuni edifici di interesse artistico.



  • 09 Gen

    Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna

    Asti Cultura & Cinema

    Amadeus - eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 23 Ott 28 Ott

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Mostre

    Turzeniecka - eventi

  • 27 Ott 31 Ott

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 27 Ott 31 Ott

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 27 Ott 01 Nov

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Mostre

    Il viaggio di Pavese - eventi

  • 28 Ott 02 Nov

    Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese

    Torino Mostre

    Chiharu Shiota - The Soul Trembles - eventi

  • 28 Ott

    L’evento che porta innovazione, networking e soluzioni concrete nel cuore del settore food&wine e turismo piemontese

    Bra Corsi

    pollenzo università - eventi

  • 28 Ott 02 Nov

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 28 Ott 02 Nov

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Mostre