StaffPick
Morozzo — Piazza Barbero
Antica Fiera del Cappone
Ritorna la grande Fiera che valorizza e mantiene viva la tradizione consuetudini ed un ricco patrimonio culturale di cui l’allevamento del Cappone di Morozzo è una preziosa eredità
da lunedì
13 Dicembre 2021
alle 07:30
a lunedì
13 Dicembre 2021
alle 13:00

Morozzo, piccolo paese dalle antiche origini, immerso nella campagna cuneese, è l’indiscussa capitale del Cappone, il delizioso galletto castrato dalle carni tenere e delicate, autentica delizia per la tavola del Natale.
Al Cappone, viene dedicata ogni anno, in dicembre, una fiera che è diventata negli anni una grande manifestazione, con un ricco e colorito mercato affiancato da momenti culturali.
L’antica fiera è soprattutto un appuntamento che valorizza e mantiene vive tradizioni, consuetudini ed un ricco patrimonio culturale di cui l’allevamento del Cappone di Morozzo è una preziosa eredità.
Le donne sono depositarie del perpetuarsi di questa tradizione e per loro, in special modo, sono sempre stati motivi di vanto ed orgoglio i premi conquistati nel giorno della fiera, a coronamento di un paziente lavoro iniziato in primavera con la schiusa dei pulcini.
Programma
Dalle 7.30 presso piazza Carlo Barbero:
- Esposizione dei Capponi di Morozzo, le pule e i volatili da cortile.
- Tradizionale Grande Fiera-Mercato.
Alle 11.30:
Premiazione delle migliori coppie di capponi:
- 1° premio euro 400,00.
- 2° premio euro 250,00.
- 3° premio euro 150,00.
Premiazione delle migliori coppie di galli e galline:
- 1° premio euro 200,00.
I premi sono offerti dalla Società Gazzera Impianti Srl di Trinità.
A seguire riconoscimenti per meriti speciali a morozzesi che si sono distinti nell’anno 2021.
Il Cappone
E’ un galletto castrato chirurgicamente prima che abbia raggiunto la maturità sessuale e macellato ad un’età di almeno 220 giorni.
Dopo la capponatura deve essere ingrassato per un periodo di almeno 77 giorni.
La razza utilizzata per la produzione del tradizionale Cappone di Morozzo è la nostrana biotipo scuro di Cuneo.
Le caratteristiche morfologiche del Cappone di Morozzo sono il piumaggio lucente e variopinto, sinonimo di buona salute, testa piccola di colore giallo arancione, pelle di colore giallo indice di un congruo ingrassamento ed un peso variabile tra i 2 e 3 Kg.
Dal 1999 il Cappone di Morozzo è stato dichiarato primo Presidio di Slow Food che, con questa iniziativa, ha inteso salvare e promuovere un prodotto agroalimentare qualitativamente eccellente e sostenere la piccola economia di un paese che da sempre lega il suo nome a questo animale ed alla fiera invernale.
Ristoranti presso i quali sarà possibile degustare il cappone:
- Il Martin Pescatore: +390171772384
- La Bottera: +393334949459
- L’Capun +393385292786
- Circolo Ricreativo: +390171771033
- Ristomacelleria Mellano: +0171772775
Organizzato da
Comune di Morozzo

Inizia
13 Dicembre 2021
Finisce
13 Dicembre 2021
Come partecipare
Ingresso libero.
Contatti
Indirizzo: Morozzo, CN, Italia