Staff
Pick

Alba — P.zza Monsignor Grassi

I Sentieri del Barbaresco e tanti Calici di Vino

Una giornata di cammino tra vigneti blasonati, borghi storici e torri panoramiche nel cuore della Langa del Barbaresco

da domenica

24 Settembre 2023

alle 10:00

a domenica

24 Settembre 2023

alle 16:45

Un mondo di Vigne, un mondo di Storia, un mare di colori e un fiume di vino!

Il territorio

Terre Alte vi propone una giornata di cammino tra vigneti blasonati…. borghi storici e torri panoramiche nel cuore della Langa del Barbaresco e al termine per chi lo desidera nel centro storico di Alba la grande “Festa del Vino”

E’ il periodo della vendemmia e i vigneti iniziano ad assumere i bellissimi colori autunnali, ad Alba si festeggia il vino nelle vie e nelle piazze del centro storico.

Il percorso che vi proponiamo, vario e panoramico, vi condurrà lungo i sentieri che sfiorano le “rocche” sul fiume Tanaro e a percorrere i sentieri che affiancano blasonati vigneti.

Il raccolto e pittoresco centro storico di Barbaresco, che raggiungeremo per la pausa pranzo, offre infinite possibilità di degustazioni e di visita: l’Enoteca Regionale del Barbaresco, la Storica e premiata Cantina dei Produttori, le numerose cantine e vinerie e la spettacolare Torre medievale dalla qual si gode di una vista a 360 gradi.

Rientreremo ad Alba nel pomeriggio percorrendo un anello panoramico che toccherà numerose menzioni geografiche aggiuntive, ovvero le sottozone che danno vita ai vini più pregiati. Panorami garantiti!

Il percorso è di grande interesse paesaggistico, storico ed enologico.

Per chi lo desidera, al rientro ad Alba, è possibile partecipare alla Festa del Vino.

La festa del vino

I produttori, organizzati attraverso i Comuni partecipanti, presenteranno in degustazione le loro produzioni e promuoveranno la loro realtà territoriale e le loro manifestazioni.

Ad attendervi tantissime etichette e denominazioni rappresentate: dal Barolo e Barbaresco, agli altri nobili vini delle Langhe e del Roero:

  • il Nebbiolo d’Alba
  • il Roero
  • il Roero Arneis
  • la Barbera d’Alba
  • il Dolcetto d’Alba, di Diano e di Dogliani

e molti altri vini ancora.

Accanto alle degustazioni dei vini del territorio saranno proposti sfiziosi abbinamenti gastronomici, grazie alla presenza di “artigiani del gusto”.

Info

Lunghezza percorso 16 km circa

Dislivello tot. 405 mt

Sono consigliati abbigliamento e calzature adeguati.

Escursione condotta da guida naturalistica-turistica Regione Piemonte, con approfondimenti e narrazione del territorio.

Programma

Ritrovo ore 9:45 – Alba (Cn) Piazza Monsignor Grassi

Partenza ore 10

Pausa pranzo al sacco (non fornito) o sosta di max 1 ora in locali di Barbaresco.

Rientro ore 16:45 circa in città

In caso di previsto maltempo contattare Terre Alte o consultare il sito.

 

Organizzato da

Terre Alte Escursioni e Turismo

Inizia

24 Settembre 2023

alle 10:00

Finisce

24 Settembre 2023

alle 16:45

Come partecipare

13,00 € escursione (escluse degustazioni se previste)

Gratuito minori di 12 anni

La prenotazione dell'escursione potrà essere effettuata tramite modulo sul sito, WhatsApp o telefonando

Indirizzo: Piazza Monsignor Grassi, Alba, CN, Italia

Piazza Monsignor Grassi, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Terre Alte Escursioni e Turismo

Turismo attivo esperienziale. Escursioni condotte  da una guida turistica e naturalistica della Regione Piemonte, enotrekking, escursioni a tema, visite narrate, visite aziende e cantine, degustazioni.