Montelupo — Piazza Castello
Festa Patronale di San Bonaventura: serata di pesce
Torna la festa che anima le vie del paese con: spettacoli teatrali, aperitivo, mostra fotografica e cena a base di pesce
da domenica
21 Luglio 2024
alle 09:00
a domenica
21 Luglio 2024
fino a tarda notte
Torna la festa che anima Montelupo con stand enogastronomici, musica e divertimento.
Programma
Mercatino
Per tutta la giornata sarà possibile passeggiare tra le bancarelle posizionate nel centro storico.
Messa
Dalle ore 11:00.
Mostra
Dopo la Messa prenderà il via l’inaugurazione della mostra fotografica di Giampiero Murialdo “Le orchidee spontanee delle Langhe”
Aperitivo
Aperitivo offerto dalla Pro Loco e saluto delle autorità.
Teatro
Nel pomeriggio Incursioni teatrali della Compagnia Magog in collaborazione con Restè.
Costinata
Dalle ore 20:00 inizia la cena con:
Antipasti
Paella
Dolce
Musica
Serata musicale con il gruppo Una sera per caso.
Durante tutta la durata della festa sarà attivo il bar gestito dai giovani di Montelupo!
In caso di maltempo le serate di svolgeranno nel salone polifunzionale.
Vi aspettiamo numerosi, ci vediamo in piazza!
Organizzato da
Proloco amici di Montelupo

Inizia
21 Luglio 2024
Finisce
21 Luglio 2024
Come partecipare
Per prenotare le cene della Fiera telefonare.
25,00 € vini esclusi, costo di ogni cena.
Indirizzo: Piazza Castello, Montelupo Albese CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
07 Mar 30 MarLe stanze dell’arte
Una mostra che promuove un dialogo sulle tematiche di genere e sulla visibilità delle donne nell'arte contemporanea
-
13 Mar 18 MarMonFest: Accademia Filarmonica
Monfest 2025 ritorna e mette in scena cinema, musica e teatro, con 18 mostre fotografiche che trasformeranno i luoghi più iconici di Casale Monferrato in un palcoscenico di immagini e suggestioni
-
17 Mar 21 MarMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
17 Mar 22 MarUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
17 Mar 21 MarMostra Regionale di San Giuseppe
Prosegue la tradizionale fiera campionaria della gastronomia, del commercio e dell'agricoltura. Luna Park e divertimento per tutta la famiglia
-
18 Mar 23 MarCanaletto, Van Wittel, Bellotto: Il Gran Teatro delle città
La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour
-
18 Mar 23 MarImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
18 Mar 23 MarEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
18 MarCorso danze folk e occitane
Riprende il vivace corso di danze folk e occitane ad Alba, tra lezioni coinvolgenti e serate di ballo libero
-
19 Mar 24 MarPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
19 MarUni3 di Cherasco: Anita e Garibaldi
Antonio Zerrillo terrà una conferenza su Anita e Giuseppe Garibaldi, approfondendo il ruolo di Anita nel Risorgimento italiano