Cuneo — Teatro Toselli
Felicia
Questa è la storia di una strega che non ha mai provato la felicità in vita sua, una donna che, sembra strano, si chiamava proprio, Felicia
da domenica
25 Febbraio 2024
alle 17:30
a domenica
25 Febbraio 2024
alle 18:30

La Compagnia Il Melarancio in collaborazione con il Comune di Cuneo e Piemonte dal Vivo propongono Domeniche a teatro la tradizionale rassegna che accompagnerà le famiglie nei mesi invernali e che ospita Compagnie di teatro per le nuove generazioni provenienti da diverse parti d’Italia.
Compagnia
Compagnia Quintoequilibrio
Felicia
Questa è la storia di una strega che non ha mai provato la felicità in vita sua, una donna che, sembra strano, si chiamava proprio, Felicia.
Per provare la felicità, Felicia la rubava a chiunque le capitasse a tiro: la fiutava a chilometri di distanza, con i suoi artigli affilati la catturava in un lampo e la intrecciava stretta nei suoi capelli. Ma l’indomani la felicità sbiadiva e la strega ritornava triste, immersa nei suoi cupi pensieri.
Finché una notte gli animali del bosco, stanchi dei soprusi di Felicia, si riunirono per cercare di porre a questa situazione un rimedio, un drastico rimedio… troveranno la soluzione giusta?
Che cos’è la felicità? Come la si afferra? Quanto dura? Quando si può dire davvero di essere felici?
Età consigliata dai 5 anni.
Organizzato da
Il Melarancio

Inizia
25 Febbraio 2024
Finisce
25 Febbraio 2024
Come partecipare
Biglietti
6,00 € Ingresso intero
5,00 € Ingresso ridotto sotto i 10 anni + enti convenzionati
Gratuito sotto i 3 anni
Tutte le attività proposte sono accessibili su ruote (da disabili e da passeggini).
I biglietti saranno acquistabili in loco a partire da 60 minuti prima dello spettacolo e collegandosi al sito dedicato del comune di Cuneo.
Indirizzo: Teatro Toselli, Via Teatro Giovanni Toselli, Cuneo, CN, Italia
-
19 AprCaccia alle uova di Pasqua
Una caccia alle uova con golosi premi per i vincitori e una merenda finale per tutti
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
07 Mar 30 MarLe stanze dell’arte
Una mostra che promuove un dialogo sulle tematiche di genere e sulla visibilità delle donne nell'arte contemporanea
-
12 Mar 17 MarPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
13 Mar 18 MarMonFest: Accademia Filarmonica
Monfest 2025 ritorna e mette in scena cinema, musica e teatro, con 18 mostre fotografiche che trasformeranno i luoghi più iconici di Casale Monferrato in un palcoscenico di immagini e suggestioni
-
14 Mar 17 MarCaccia all’indizio
La caccia all’indizio, per tutta la famiglia, che si snoda per le vie della città
-
14 Mar 17 MarIl Gioco della Città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
15 Mar 17 MarAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
15 Mar 16 MarMostra Regionale di San Giuseppe
Prosegue la tradizionale fiera campionaria della gastronomia, del commercio e dell'agricoltura. Luna Park e divertimento per tutta la famiglia
-
15 Mar 17 MarAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
17 Mar 21 MarMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
17 Mar 22 MarUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia