Bra — Teatro del Poi

Federico Basso si racconta

Federico Basso porta sul palco un racconto improvvisato e ironico sulla vita quotidiana, invitando il pubblico a ridere di sé stesso con leggerezza e divertimento

da venerdì

15 Novembre 2024

alle 21:30

a venerdì

15 Novembre 2024

alle 23:00

Un teatro da 50 posti a Bra? Esiste! Nato a Marzo 2015, Il Teatro del Poi è ormai alla Decima Stagione! Da Novembre 2024 a Marzo 2025 offrirà spettacoli di ogni genere: comici, musicali, di cabaret

Potete tesserarvi con un piccolo contributo: € 30,00.

Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito con possibilità di lasciare un’offerta per gli artisti a fine spettacolo.

Tutti gli spettacoli iniziano alle 21.30.

Federico Basso si racconta

Di e con

Federico Basso

Federico Basso porta sul palco la sua esperienza di comico prestato ai social, in un racconto improvvisato in esclusiva per il Teatro del Poi.

Attraverso il suo sguardo vedremo la vita quotidiana sotto diverse sfaccettature: un filtro del tutto originale che vi consentirà di cogliere aspetti della vita spesso trascurati.

Lasciatevi accompagnare nel suggestivo mondo di Federico e fatevi un giro sulla giostra piena di ironia, leggerezza e divertimento.

Mettetevi comodi e godetevi un viaggio all’insegna del “beato chi sa ridere di se stesso perché non finirà mai di divertirsi”!

Sarebbe meglio che le persone separate e divorziate non assistessero insieme allo spettacolo: rischierebbero di non uscirne vive, mentre le vecchie coppie consumate potrebbero ridersela sotto i baffi.

Organizzato da

Teatro del Poi

Inizia

15 Novembre 2024

alle 21:30

Finisce

15 Novembre 2024

alle 23:00

Come partecipare

Ingresso gratuito

€ 30,00 tesseramento

Indirizzo: Teatro del Poi, Via Vittorio Emanuele II, Bra, CN, Italia

Teatro del Poi

Teatro del Poi, Via Vittorio Emanuele II, Bra, CN, Italia
Direzioni ↝

Teatro del Poi

Un piccolo teatro da soli 50 posti a Bra che offre spettacoli di ogni genere: comici, drammatici, musicali, di cabaret.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 07 Mar 30 Mar

    Una mostra che promuove un dialogo sulle tematiche di genere e sulla visibilità delle donne nell'arte contemporanea

    Bra Mostre

    Le stanze dell'arte bra - eventi

  • 13 Mar 18 Mar

    Monfest 2025 ritorna e mette in scena cinema, musica e teatro, con 18 mostre fotografiche che trasformeranno i luoghi più iconici di Casale Monferrato in un palcoscenico di immagini e suggestioni

    Casale Monferrato Mostre


  • 17 Mar 21 Mar

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 17 Mar 22 Mar

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Mostre

    La torre di Albaretto

  • 17 Mar 21 Mar

    Prosegue la tradizionale fiera campionaria della gastronomia, del commercio e dell'agricoltura. Luna Park e divertimento per tutta la famiglia

    Casale Monferrato Sagre & Fiere

    Fiera san giuseppe casale monf -eventi

  • 18 Mar 23 Mar

    La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour

    Cuneo Mostre


  • 18 Mar 23 Mar

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 18 Mar 23 Mar

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 18 Mar

    Riprende il vivace corso di danze folk e occitane ad Alba, tra lezioni coinvolgenti e serate di ballo libero

    Alba Musica & Nightlife


  • 19 Mar 24 Mar

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre


  • 19 Mar

    Antonio Zerrillo terrà una conferenza su Anita e Giuseppe Garibaldi, approfondendo il ruolo di Anita nel Risorgimento italiano

    Cherasco Cultura & Cinema