Alba — SALA M. TORTA MOROLIN

Famiglie a Teatro: Chi ha paura di denti di ferro?

La storia della strega Denti di Ferro e di tre fratelli che finiscono per entrare nella sua casa...

da domenica

29 Gennaio 2023

alle 16:30

a domenica

29 Gennaio 2023

alle 18:00

Progetto

Burattinarte

Produzione

Accademia Perduta Romagna Teatri Centro

di

Produzione Teatrale

Chi ha paura di denti di ferro?

La storia della strega Denti di Ferro trae le sue origini da un racconto della tradizione popolare della Turchia e narra di tre fratelli a cui è stato detto di non avventurarsi nel bosco per evitare l’ira della malvagia strega che vive lì: un giorno i ragazzi decidono di andare contro il volere del fratello più giovane, si perdono mentre cala l’oscurità e, in lontananza, vedono il lume di una casa.

Sono accolti da una vecchina che offre loro cibo e un letto per la notte.

I due fratelli maggiori entrano volentieri ma il più piccolo segue con riluttanza perché sospetta che quella sia davvero la casa della strega della quale erano stati avvertiti.

Ne sarà certo quando troverà nella casa una grande gabbia e, dalla finestra sul retro, vedrà un muro fatto di tante ossa. Quella notte, mentre i due fratelli maggiori dormono, il più piccolo resiste al sonno e…

Stagione 2022/2023

Il cartellone della stagione teatrale 2022/23 è dedicato a una figura di spicco della cultura e della politica albese: Pia Cavallo Bressano.

Scomparsa nel 2019, Pia Cavallo Bressano è una delle prime donne albesi elette in politica.

Fu eletta per la prima volta consigliere comunale di Alba nel 1970 e – successivamente – fece parte della Giunta del sindaco Zanoletti che volle affidarle la delega alla Cultura dal 1985 al 1990.

L’intitolazione della nuova stagione teatrale a Pia Cavallo Bressano riconosce il suo grande impegno e la sua determinazione nel fare della cultura un mezzo molto efficace anche per la promozione della città e del territorio.

Organizzato da

Teatro Sociale G. Busca

Inizia

29 Gennaio 2023

alle 16:30

Finisce

29 Gennaio 2023

alle 18:00

Come partecipare

Primo posto

7,00 €

Secondo posto

5,00 €

Ridotto bimbi meno di 3 anni

3,00 €

Indirizzo: Teatro Sociale "Giorgio Busca", Piazza Vittorio Veneto, Alba, CN, Italia

Teatro Sociale "Giorgio Busca", Piazza Vittorio Veneto, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Teatro Sociale G. Busca

Il Teatro Sociale, intitolato al suo ideatore "Giorgio Busca", vanta una struttura unica in Italia: un teatro nel teatro o, meglio ancora, un teatro allo specchio, con il palcoscenico in comune a fare da ideale ponte tra due differenti epoche storiche, tra ‘800 e fine millennio.