Torino — Teatro Regio di Torino

Don Pasquale

Nello scorcio di una Roma ottocentesca una vicenda piena di vita e di poesia sulle note di una partitura spumeggiante

da venerdì

26 Gennaio 2024

alle 20:00

a venerdì

26 Gennaio 2024

alle 22:40

Don Pasquale Teatro Regio
Musica

Gaetano Donizetti

Direttore d’orchestra

Alessandro De Marchi 

Prima rappresentazione assoluta
Parigi, Théâtre de la comédie italienne, 03/01/1843
Libretto di

Giovanni Ruffini and Gaetano Donizetti

Regia

Ugo Gregoretti 

 

Nel Don Pasquale di Donizetti è escluso ogni buonismo, perché l’umorismo è irresistibile quanto crudele.

Il protagonista è un anziano benestante che decide di sposarsi per diseredare il nipote Ernesto, innamorato di Norina, una bella vedova senza soldi. La decisione costerà cara a Don Pasquale! Il suo amico, il Dottor Malatesta, ordirà ai suoi danni una burla colossale che porterà il vecchio signore, deriso e schiaffeggiato, ad accettare con un sorriso la morale pronunciata della futura nuora: «Ben è scemo di cervello / chi s’ammoglia in vecchia età».

Nell’opera si susseguono a ritmo serrato momenti di farsa ad altri di tenerezza sentimentale, come la serenata al chiaro di luna di Ernesto che mandò in delirio il pubblico parigino la sera del debutto nel 1843.

In questa storica produzione, la duttilità e la reattività richiesta per affrontare le diverse situazioni sarà garantita da un doppio quartetto di ottimi specialisti. Il maestro Alessandro De Marchi, con la sua consueta attenzione verso le modalità interpretative dell’età del belcanto, condurrà l’orchestra attraverso una partitura spumeggiante.

Le scene e i costumi di Eugenio Guglielminetti, per la regia magistrale di Ugo Gregoretti, collocano la vicenda nello scorcio di una Roma ottocentesca, piena di vita e di poesia.

Organizzato da

Fondazione Teatro Regio di Torino

Inizia

26 Gennaio 2024

alle 20:00

Finisce

26 Gennaio 2024

alle 22:40

Come partecipare

€ 100,00 Settore A

€ 85,00 Settore B

€ 70,00 Settore C

€ 65,00 Settore D

€ 30,00 Vista ridotta

Under 30

€ 80,00 Settore A

€ 68,00 Settore B

€ 56,00 Settore C

€ 52,00 Settore D

€ 24,00 Vista ridotta

Indirizzo: Teatro Regio di Torino, Piazza Castello, Torino, TO, Italia

Teatro Regio di Torino

Teatro Regio di Torino, Piazza Castello, Torino, TO, Italia
Direzioni ↝

Fondazione Teatro Regio di Torino

Il Teatro Regio di Torino è uno dei più grandi ed importanti teatri d'Italia, nonché uno dei più rilevanti nel panorama europeo ed internazionale. Costruito nel 1740, è stato distrutto da un incendio nel 1936 e ricostruito nel 1973; della costruzione originale rimane la facciata, attualmente parte del sito seriale UNESCO Residenze Sabaude iscritto alla Lista del Patrimonio dell'Umanità dal 1997.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 18 Mag 18 Ago

    Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe

    Castagnito Passeggiate & Outdoor

    a tavolo con la regina nocciola - eventi

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 20 Giu 20 Lug

    4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino

    Langhe Offerte speciali

    Castiglione Tinella - Panorama

  • 02 Lug 07 Lug

    Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei

    Asti Mostre

    Carlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale - eventi

  • 04 Lug 07 Lug

    Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti

    Alba Cultura & Cinema

    il gioco della città alba

  • 05 Lug 07 Lug

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Passeggiate & Outdoor


  • 05 Lug 07 Lug

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

    Alba Passeggiate & Outdoor


  • 05 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: inaugurazione di Fairy Ring

    Cortemilia Cultura & Cinema


  • 05 Lug 13 Lug

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: la videoartista e il musicista lavoreranno insieme in uno studio d'artista aperto al pubblico

    Serravalle Langhe Cultura & Cinema

    emma scarafiotti - eventi

  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi