Torino — Teatro Regio di Torino
Don Pasquale
Nello scorcio di una Roma ottocentesca una vicenda piena di vita e di poesia sulle note di una partitura spumeggiante
da giovedì
01 Febbraio 2024
alle 20:00
a giovedì
01 Febbraio 2024
alle 22:40

Musica
Gaetano Donizetti
Direttore d’orchestra
Alessandro De Marchi
Prima rappresentazione assoluta
Libretto di
Giovanni Ruffini and Gaetano Donizetti
Regia
Ugo Gregoretti
Nel Don Pasquale di Donizetti è escluso ogni buonismo, perché l’umorismo è irresistibile quanto crudele.
Il protagonista è un anziano benestante che decide di sposarsi per diseredare il nipote Ernesto, innamorato di Norina, una bella vedova senza soldi. La decisione costerà cara a Don Pasquale! Il suo amico, il Dottor Malatesta, ordirà ai suoi danni una burla colossale che porterà il vecchio signore, deriso e schiaffeggiato, ad accettare con un sorriso la morale pronunciata della futura nuora: «Ben è scemo di cervello / chi s’ammoglia in vecchia età».
Nell’opera si susseguono a ritmo serrato momenti di farsa ad altri di tenerezza sentimentale, come la serenata al chiaro di luna di Ernesto che mandò in delirio il pubblico parigino la sera del debutto nel 1843.
In questa storica produzione, la duttilità e la reattività richiesta per affrontare le diverse situazioni sarà garantita da un doppio quartetto di ottimi specialisti. Il maestro Alessandro De Marchi, con la sua consueta attenzione verso le modalità interpretative dell’età del belcanto, condurrà l’orchestra attraverso una partitura spumeggiante.
Le scene e i costumi di Eugenio Guglielminetti, per la regia magistrale di Ugo Gregoretti, collocano la vicenda nello scorcio di una Roma ottocentesca, piena di vita e di poesia.
Organizzato da
Fondazione Teatro Regio di Torino

Inizia
01 Febbraio 2024
Finisce
01 Febbraio 2024
Come partecipare
€ 100,00 Settore A
€ 85,00 Settore B
€ 70,00 Settore C
€ 65,00 Settore D
€ 30,00 Vista ridotta
Under 30
€ 80,00 Settore A
€ 68,00 Settore B
€ 56,00 Settore C
€ 52,00 Settore D
€ 24,00 Vista ridotta
Indirizzo: Teatro Regio di Torino, Piazza Castello, Torino, TO, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MagMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MagPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
19 Apr 04 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
19 Apr 05 MagAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
19 Apr 05 MagAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
23 Apr 04 MagDöi Crutin: degustazioni e aperitivi primaverili
In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.
★ -
25 Apr 04 MagPorte Aperte in Cantina per Vinum
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 30 AprMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
29 Apr 04 MagVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
29 Apr 04 MagImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì