Staff
Pick

Diano d’Alba — Piazzale Parrocchia San Giovanni Battista

Diano d’Alba: Il foliage più variopinto sulle colline dei Sorì

Camminata autunnale tra i colori sgargianti per conoscere il territorio attraverso i sensi

da lunedì

30 Ottobre 2023

alle 10:00

a lunedì

30 Ottobre 2023

alle 16:30

Camminata autunnale tra i colori sgargianti dei pregiati dolcetti del territorio di Diano d’Alba: i Sorì, dall’arancione al fucsia, una tavolozza variopinta!

Camminando in collina, tra le vigne, si conosce il territorio attraverso i sensi: i colori, i profumi e il piacere di perdersi nell’osservare il paesaggio…e infine tutto questo racchiuso in un calice di vino..

Diano d’Alba, per la sua posizione ideale e per la sua altezza che supera i 500 metri sul livello del mare, può essere considerato il balcone ideale dal quale ammirare il paesaggio collinare delle Langhe occidentali e orientali, delle colline del Monferrato e del Roero e a corona di questo magnifico scenario l’arco Alpino delle montagne di Piemonte e Valle d’Aosta.

L’itinerario che vi proponiamo si sviluppa a oriente e a occidente del territorio di Diano d’Alba, attraversa i pettinati e ordinati vigneti dei “Sorì” e in alcuni tratti segue la linea superiore delle suggestive rocche.

Raggiungeremo il Castello di Grinzane Cavour dove potremo sostare per la pausa pranzo lungo la panoramica Vigna del Conte.

Si rientrerà alla partenza percorrendo un anello particolarmente panoramico.

La degustazione

Al termine della camminata, per gli appassionati di vino e prodotti del territorio è prevista, presso la storica Bottega Comunale dei Sorì, la degustazione-aperitivo di vini del territorio accompagnata da prodotti del territorio.

La degustazione-aperitivo della Cantina dei Sorì prevede: 3 vini, dolcetto, barbera, nebbiolo (o un bianco e 2 rossi) accompagnati da ottimi taglieri a base di prodotti artigianali del territorio e nocciole

É necessario prenotare a Terre Alte specificando camminata+degustazione.

Consigliato a: amanti del paesaggio e della fotografia, amanti del vino, allegre combriccole di amici, romantiche coppie e famiglie.

Programma

Ritrovo ore 9,45 – Partenza ore 10, Diano d’Alba Piazzale Parrocchia San Giovanni Battista (possibilità di acquistare il pranzo al sacco presso la panetteria del paese).

Info

Lunghezza percorso 14 Km circa

Dislivello 480 mt circa

Escursione condotta da guida turistica, guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte con narrazione del territorio.

Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati, pranzo al sacco. In caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte.

Organizzato da

Terre Alte Escursioni e Turismo

Inizia

30 Ottobre 2023

alle 10:00

Finisce

30 Ottobre 2023

alle 16:30

Come partecipare

13,00 € escursione (escluse eventuali degustazioni)

Gratuito minori anni 12

La prenotazione si può effettuare tramite modulo sul sito, WhatsApp o telefonando.

14,00 € Degustazione

Indirizzo: Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista, Via Umberto I, Diano d'Alba, CN, Italia

Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista, Via Umberto I, Diano d'Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Terre Alte Escursioni e Turismo

Turismo attivo esperienziale. Escursioni condotte  da una guida turistica e naturalistica della Regione Piemonte, enotrekking, escursioni a tema, visite narrate, visite aziende e cantine, degustazioni.