Monastero Bormida — Castello

Di bello in bello: immagini e opere in sintonia

Mostra fotografica di Manuel Cazzola e Carlo Dottor, 60 opere che raccontano il dialogo dei due artisti con il territorio

da venerdì

01 Settembre 2023

alle 15:00

a domenica

03 Settembre 2023

alle 20:00

Espongono Manuel Cazzola e Carlo Dottor.

Una mostra di oltre sessanta opere

La rassegna, intitolata Di bello in bello, rappresenta la ricerca della bellezza di due artisti.

Ciascuno si esprime con la propria tecnica e il proprio linguaggio, hanno un percorso diverso, ma nel loro lavoro creativo sono accomunati dall’obiettivo della bellezza e dalla convinzione che l’opera d’arte debba essere una risposta al bisogno di bellezza.

Un bisogno naturale che tutti sentiamo, e che l’artista cerca di soddisfare per sé creando qualcosa di unico, in aggiunta a quanto la natura stessa e la vita offrono in termini di bellezza.

Quando un’opera riesce a soddisfare qualcosa di quel bisogno interiore di bellezza, è degna di essere proposta al pubblico e sarà nel riconoscimento immediato di questa bellezza, nel sentimento di appagamento spirituale e sensoriale che questa procura, che può avvenire l’incontro vero tra artista e pubblico.

Condividendo queste idee di fondo, Carlo Dottor pittore e scultore e Manuel Cazzola fotografo scommettono su una ricerca comune

Cazzola pratica una fotografia d’amore per il paesaggio, la natura e il patrimonio architettonico.

Il filo che lega i suoi scatti è una ricerca della bellezza in quegli angoli del territorio che sono il nostro quotidiano e che forse pochi vedono.

Un’arte che è un invito a guardare diversamente e si nutre nel dialogo di quanti cogliendo l’invito riconoscono bellezza.

Dottor, che ha un lungo percorso internazionale, esprime con un linguaggio non figurativo, e una tecnica pittorica unica, realtà che esistono nelle sensazioni, nelle memorie e nelle emozioni che luoghi e situazioni umane lasciano in noi.

Se il linguaggio e le tecniche sono diverse, il filo conduttore comune è lo sguardo su realtà visibili del territorio – con la fotografia – e realtà non visibili, ma altrettanto reali e percettibili essendo situazioni dell’esistenza, memorie di luoghi e di eventi – con la pittura e la scultura.

Accompagnano le opere alcuni brevi testi, sintesi del pensiero degli artisti sulla “bellezza” in quanto elemento essenziale della loro ricerca artistica, nonché sul rapporto tra creazione artistica attuale e patrimonio del territorio.

Oltre a sentire la responsabilità in quanto artisti di creare patrimonio per il futuro, per entrambi il patrimonio è il contenuto, sia esso quello naturale e storico, che quello umano delle esperienze interiori che segnano le nostre vite.

Vorrebbero che la fusione nell’arte di questi contenuti lasciasse una traccia profonda, da amare. Una traccia di bellezza.

La Mostra, ha il patrocinio di Regione Piemonte, Consiglio Regionale del Piemonte, Comune di Monastero Bormida, Associazione Museo del Monastero.

Il castello di Monastero Bormida

Il castello di Monastero Bormida, già abbazia benedettina e poi munito maniero delle famiglie Del Carretto e Della Rovere, è da oltre un decennio prestigiosa sede di attività espositive e sta affiancando a questa ormai consolidata tradizione, a cui sono dedicati vasti e attrezzati saloni posti al secondo piano, anche un’ala del piano nobile dedicata ad attività museale permanente, con la prossima apertura della gipsoteca “Edoardo Rubino”, realizzata grazie al prestito delle opere di questo importante scultore del Novecento da parte della Regione Piemonte e della G.A.M. di Torino.

 

Organizzato da

Associazione Culturale MdM

Inizia

01 Settembre 2023

alle 15:00

Finisce

03 Settembre 2023

alle 20:00

Come partecipare

Ingresso gratuito

Orari:

Venerdì: 15:00 → 20:00

Sabato: 11:00 → 22:00

Domenica: 10:30 → 20:00

Visitabile fino 17/9

Per visite su prenotazione contattare:

Dottor +39 349 677 9363

Cazzola +39 338 603 6065

Indirizzo: Castello di Monastero Bormida, Piazza Castello, Monastero Bormida, AT, Italia

Castello di Monastero Bormida, Piazza Castello, Monastero Bormida, AT, Italia
Direzioni ↝

Associazione Culturale MdM

L’Associazione “Museo del Monastero” è stata fondata su iniziativa di persone del territorio delle Valli Bormida e Belbo interessate all’arte e alla valorizzazione territoriale, per supportare e in certi casi sostituire gli enti pubblici locali che per diverse motivazioni (scarsità di risorse, eccessiva frammentazione dei micro-comuni, chiusura delle Comunità Montane, commissariamento della Provincia ecc.) non possono più intervenire come prima nelle attività di promozione del territorio.