Alba — Cortile della Maddalena
Cooking Show: Michelangelo Mammoliti
La spettacolare degustazione a cura dello chef stellato Michelangelo Mammoliti e la sua lunga storia di legame con la cucina
da mercoledì
01 Novembre 2023
alle 11:00
a mercoledì
01 Novembre 2023
alle 13:00

Lo chef
Nato a Giaveno nel 1985 in una famiglia dove la cucina ha sempre avuto un ruolo fondamentale, e cresciuto ad Almese, un piccolo paese di provincia ai piedi della Alpi, dove i ritmi dettati dalle stagioni hanno ancora la loro importanza.
Michelangelo trova da sempre nell’elemento naturale il suo habitat e nella cucina un richiamo alle sue tradizioni, alla sua casa, alla sua famiglia.
Ha studiato, viaggiato, e incontrato persone che hanno cambiato il suo modo di vedere le cose.
Ha avuto l’onore di essere parte della brigata di Gualtiero Marchesi. Di lavorare al fianco di Stefano Baiocco.
Da lui è nato lo slancio che lo ha portato per sei anni in Francia. Qui Alain Ducasse, Pierre Gagnaire, Yannick Alléno e Marc Meneau lo hanno abituato all’eccellenza, al rigore e a pretendere il massimo da sé stesso e da chi lavora al suo fianco.
Ed è la conoscenza con Fréderic Lalos, il miglior panificatore di Francia, che lo porta ad affinare ulteriormente le sue capacità nella boulengerie.
È in Francia che ha imparato come gestire una cucina, ed è sempre lì che ha capito che il momento di mettersi alla prova come executive chef, era ormai giunto.
Tornato in Italia nel 2014, i riconoscimenti non tardano ad arrivare.
Nel 2017 è stato insignito della *Stella Michelin, e solo due anni più tardi replicherà con la **Stella Michelin.
Nel 2018 è Chef Emergente secondo la Guida Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso.
Nel 2021 è stato riconosciuto come Miglior chef dell’anno secondo la Guida di Identità Golose e Inserito nella The Best Chef Awards.
Oggi, è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua vita, all’interno de La Rei Natura, il ristorante gastronomico del Boscareto Resort & Spa, hotel 5 stelle lusso di Serralunga d’Alba (Cn).
L’esperienza
L’esperienza comprende:
- Aperitivo di benvenuto con calice di Alta Langa DOCG e piatto degustazione di Prosciutto Crudo di Cuneo DOP
- Piatto degustazione dello Chef con calice di vino
- Acqua
Non è possibile effettuare variazioni in caso di allergie, intolleranze e regimi alimentari particolari.
Non è compresa la lamellata di Tartufo Bianco d’Alba, che seguirà la quotazione giornaliera del Borsino del Tartufo.
Durata: circa 1 ora e mezza.
I bambini che partecipano ai cooking show degustando il piatto proposto, dovranno essere muniti di biglietto.
Si prega di comunicare a info@fieradeltartufo.org la presenza di bambini in sala che non prendono parte alla degustazione, al fine di predisporre un seduta vicino ai genitori, entro 72 ore.
Organizzato da
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba

Inizia
01 Novembre 2023
Finisce
01 Novembre 2023
Come partecipare
45,00 € a persona
Indirizzo: Cortile della Maddalena, Via Luigi Paruzza, Alba, CN, Italia
Contatta
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba
Contatta
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba
