Alba — Cortile della Maddalena

Cooking Show: Andrea Nizzi

La spettacolare degustazione a cura dello chef Andrea Nizzi e della sua esperienza gastronomica toccando montagna e mare

da sabato

04 Novembre 2023

alle 11:00

a sabato

04 Novembre 2023

alle 13:00

Lo chef

Il Parma Quality Restaurants è il Consorzio dei ristoratori di Parma e provincia, uniti dall’obiettivo comune di fare squadra per valorizzare la cultura culinaria locale, declinata in tutti i suoi aspetti: cucina, ospitalità e prodotto tipico.

Il Consorzio si presenta come opportunità per promuovere il grande patrimonio alimentare di Parma, vera eccellenza internazionale, contribuendo al rilancio turistico di tutta la provincia.

Il Parma Quality Restaurants annovera tra i suoi consorziati rappresentanti della cucina tradizionale e di quella creativa che lavorano nel rispetto del territorio e delle sue materie prime.

Consigliere del Consorzio è Andrea Nizzi, modenese di nascita.

Si forma presso l’Istituto alberghiero Magnaghi di Salsomaggiore Terme, muovendo i primi passi a livello culinario sulle rive del Po allo Stendhal da Bruno a Sacca di Colorno.

Continua la sua esperienza gastronomica toccando montagna e mare in varie stagioni estive.

Collabora con il più importante tour operator in Italia e con loro arriva nel 2002 a Fontevivo in provincia di Parma come Chef al Ristorante 12 Monaci, che rileva nel 2004 con la moglie Letizia e lo gestisce ampliando la gamma dei servizi con ristorazione catering banqueting e ricezione alberghiera.

Aggiunge anche attività di consulenza e docenza che gli permettono di viaggiare per il mondo.

Nel 2020 viene eletto presidente del Consorzio Parma Quality Resturants e traghetta e amplia il gruppo dei soci nel periodo più difficile per il mondo della ristorazione e ricopre la carica fino a febbraio 2023.

Nel 2021 fonda con 3 giovanissimi ragazzi Arma12 srl società che gestisce il Ristorante Bistro’ Labirinto all’interno del Labirinto più grande del mondo di proprietà di Franco Maria Ricci nel comparto food e somministrazione.

Appassionato di rugby e padre di 5 bellissimi figli con la moglie Letizia

L’esperienza

L’esperienza comprende:

  • Aperitivo di benvenuto con calice di Alta Langa DOCG e piatto degustazione di Prosciutto Crudo di Cuneo DOP
  • Piatto degustazione dello Chef con calice di vino
  • Acqua

Non è possibile effettuare variazioni in caso di allergie, intolleranze e regimi alimentari particolari.

Non è compresa la lamellata di Tartufo Bianco d’Alba, che seguirà la quotazione giornaliera del Borsino del Tartufo.

Durata: circa 1 ora e mezza.

I bambini che partecipano ai cooking show degustando il piatto proposto, dovranno essere muniti di biglietto.

Si prega di comunicare a info@fieradeltartufo.org la presenza di bambini in sala che non prendono parte alla degustazione, al fine di predisporre un seduta vicino ai genitori, entro 72 ore.

Organizzato da

Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba

Inizia

04 Novembre 2023

alle 11:00

Finisce

04 Novembre 2023

alle 13:00

Come partecipare

45,00 € a persona

Indirizzo: Cortile della Maddalena, Via Luigi Paruzza, Alba, CN, Italia

Cortile della Maddalena, Via Luigi Paruzza, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba

L'Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba è una associazione costituita nel 2003, con lo scopo di organizzare e promuovere la Fiera Internazionale del Tartufo bianco d'Alba. E' un'organizzazione senza fini di lucro che ha tra i soci fondatori il Comune di Alba, l'Associazione Commercianti Albesi e la Giostra delle Cento Torri. Attualmente l'Ente Fiera si occupa della gestione della Fiera Internazionale del Tartufo bianco d'Alba (ottobre, novembre) e la Fiera Nazionale Vinum (aprile, maggio).