Alba — Chiesa San Giuseppe

Classica: Folies d'Espagne

Concerto di un trio di solisti spagnoli su musica di Beethoven

da domenica

29 Ottobre 2023

alle 11:00

a domenica

29 Ottobre 2023

alle 12:00

Alba Music Festival presenta la XII edizione di Classica, i Concerti della domenica mattina, con la direzione artistica di Giuseppe Nova.

I concerti si svolgono tutte le domeniche mattina alle ore 11 fino al 26 novembre 2023 nella Chiesa di San Giuseppe ad Alba.

Otto appuntamenti musicali scandiscono le domeniche della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba e rappresentano uno spazio di piacere e di cultura, dedicato agli amanti della musica classica in uno dei periodi di maggior interesse e attrattiva per il territorio.

Per il quarto concerto di Classica, i Concerti della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, un trio di solisti spagnoli nell’interpretazione della versione storica in forma cameristica del celebre Concerto triplo di Beethoven, con Joaquín Palomares al violino e i fratelli David e Carlos Apellániz al violoncello e pianoforte.

Musicisti

Joaquín Palomares, David e Carlos Apellániz

Musica di

Beethoven

Organizzato da

AlbaMusicFestival

Inizia

29 Ottobre 2023

alle 11:00

Finisce

29 Ottobre 2023

alle 12:00

Come partecipare

L’ingresso ai concerti sarà garantito preferenzialmente su prevendita online o all’ingresso il giorno stesso in caso di disponibilità.

30,00 € Abbonamento
18,00 € Abbonamento riservato agli Amici di Alba Music Festival (informazioni su www.albamusicfestival.com nella sezione apposita)

Gli abbonamenti sono acquistabili on line (www.albamusicfestival.com) o all’ingresso dei concerti.

15,00 € Ingresso singolo con prevendita e posto riservato acquistabile online
15,00 € In caso di disponibilità: ingresso singolo alla biglietteria, il giorno stesso
Gratuito per i minori di 10 anni

 

Indirizzo: V. Vernazza, 11, 12051 Alba CN, Italia

V. Vernazza, 11, 12051 Alba CN, Italia
Direzioni ↝

AlbaMusicFestival

Concerti memorabili e artisti internazionali, una festa della musica nel dinamismo di una città e di un territorio di vocazione e attrazione internazionale. Oltre 20.000 presenze di pubblico ogni anno: un percorso emozionante e spettacolare, una cornice millenaria nel magico incontro tra gli artisti, la musica, i luoghi e la storia. Il Festival è uno dei più attesi riferimenti culturali della stagione, oltre ad avere i favori della stampa nazionale ed internazionale (“la piccola Spoleto del Piemonte” la Repubblica, “Making Musica Bella” Maryland week-end), è parte del programma culturale della città di Alba ed è sostenuto dalla Regione Piemonte e dai più importanti enti del territorio.