Torino — Piazza San Carlo

Cioccolatò

Una nuova giornata della manifestazione che promuove il legame culturale tra luoghi ed enogastronomia piemontese con laboratori e cucina da tutto il mondo

da domenica

30 Ottobre 2022

alle 11:00

a domenica

30 Ottobre 2022

alle 21:00

cioccolatò - eventi

Ritorna CIOCCOLA-TÒ nella città di Torino che vanta tradizioni secolari nella produzione artigianale di cioccolato.

Obiettivo della manifestazione è promuovere il turismo e lo stretto legame culturale tra luoghi ed enogastronomia piemontese.

La manifestazione punta alla valorizzazione di un prodotto di eccellenza rappresentativo della storia della Città!

Al centro di tutte le iniziative (convegni, laboratori, percorsi del gusto, eventi off) la storia, la cultura, la tradizione, per conoscere, gustare, capire il cioccolato.

Le tradizioni di una volta, le ricette antiche, gli insegnamenti delle generazioni passate, convivono oggi con nuove tecnologie e modalità produttive unite all’impegno e alla dedizione nella scelta di ingredienti locali e di qualità, che ogni Mastro Cioccolatiere trasforma e personalizza nella creazione dei propri prodotti.

Programma 30 ottobre

11:00 Piazza San Carlo – Casa Cioccolatò

La Cucina al Cacao nel Mondo “Unconventional Afro food&culture”

Dolce tradizionale proposto dal Cuoco Camerunense Simon Massock con degustazione e thè alla menta. *La cucina Africana a cura di Panafricando associazione di promozione sociale, fondata a Torino nel 2016 per far conoscere le culture africane, è da sempre impegnata nella facilitazione della conoscenza reciproca, ha fatto del cibo uno strumento di dialogo, Organizzatrice del Festival Pananfricano di Torino

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

14:00 Piazza San Carlo – Casa Cioccolatò

CioccolaTò in the World “My Name is CioccolaTò” “Me llamo CioccolaTò”

Laboratorio e Scuola di Cioccolato anche in lingua Inglese e Spagnola a cura della N./.D.A. Nazionale Italiana dell’Amicizia.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

15:00 Piazza San Carlo – Casa Cioccolatò

CioccoLaboratori I Maestri Cioccolatieri di Ascom e Epat Torino

La possibilità di assistere ed imparare i grandi segreti della Pasticceria e de|l’arte del Cioccolato insieme ad alcuni dei grandi maestri cioccolatieri torinesi e piemontesi. Laboratori e Cooking Class.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

16:00 Piazza San Carlo – Casa Cioccolatò

La Cucina al Cacao nel Mondo – Perù

Alle origini del Cacao: Alfajores de chocolate
Chef Miguel Bustinza e Patricia Trujillo Pastry Chef  Ristoranti Vale un Perú e Ristorante Nativo Esperienza Peruviana

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

17:00 Piazza San Carlo – Casa Cioccolatò

Il Cioccolato con le Stelle.

Chef Claudio Vicina Ristorante Casa Vicina Torino. In occasione dei 120 anni di ristorazione ospite a Casa CioccolaTò con il “New Bicerin di Torino”

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

18:00 Piazza San Carlo – Casa Cioccolatò

La Cucina al Cacao nel Mondo Unconventional Afro food&culture

  • Piatto Afrofusion la lasagna alla Tigrinja (Eritrea)
  • Dolce a sorpresa del pasticcere Alim Bary ( Senegal)
  • Sonorità Momo from Kenia
    La cucina Africana a cura di Panafricando associazione di promozione sociale fondata a Torino nel 2016 per far conoscere le culture africane, è da sempre
    impegnata nella facilitazione della conoscenza reciproca, ha fatto del cibo uno strumento di dialogo, Organizzatrice del Festival Pananfricano di Torino

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Organizzato da

Etica Srl

Inizia

30 Ottobre 2022

alle 11:00

Finisce

30 Ottobre 2022

alle 21:00

Indirizzo: Piazza San Carlo, Torino, TO, Italia

Piazza San Carlo, Torino, TO, Italia
Direzioni ↝