Torino — Piazza San Carlo
Cioccolatò
La manifestazione che promuove il legame culturale tra luoghi ed enogastronomia piemontese con laboratori, ricette e cucina da tutto il mondo
da martedì
01 Novembre 2022
alle 11:00
a martedì
01 Novembre 2022
alle 18:00

Ritorna CIOCCOLA-TÒ nella città di Torino che vanta tradizioni secolari nella produzione artigianale di cioccolato.
Obiettivo della manifestazione è promuovere il turismo e lo stretto legame culturale tra luoghi ed enogastronomia piemontese.
La manifestazione punta alla valorizzazione di un prodotto di eccellenza rappresentativo della storia della Città!
Al centro di tutte le iniziative (convegni, laboratori, percorsi del gusto, eventi off) la storia, la cultura, la tradizione, per conoscere, gustare, capire il cioccolato.
Le tradizioni di una volta, le ricette antiche, gli insegnamenti delle generazioni passate, convivono oggi con nuove tecnologie e modalità produttive unite all’impegno e alla dedizione nella scelta di ingredienti locali e di qualità, che ogni Mastro Cioccolatiere trasforma e personalizza nella creazione dei propri prodotti.
Programma 1 novembre
11:00 Piazza San Carlo – Casa Cioccolatò
Torino a Colazione – Oropuro Caffè
Oropuro Caffè nasce per diffondere la cultura del Vero Espresso Napoletano riconosciuto e celebrato in tutto il mondo per la sua bontà, ricreando un caffè
dall’aspetto in tazza di una cioccolata calda.
I segreti della tostatura napoletana direttamente da professionisti del settore che ogni giorno fanno rivivere questa antica arte.
In collaborazione con Desa e Centrale del Latte di Alessandria e Asti .
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
12:00 Piazza San Carlo – Casa Cioccolatò
La Cucina di CioccolaTò
Chef Sara Rossotti Ass. Provinciale Cuochi della Mole
Risotto toma, riduzione al nebbiolo e cioccolato, coulis ai frutti rossi e rosmarino
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
14:00 Piazza San Carlo – Stand Nida
CioccoLaboratorio Bimbi
Angela Anna Ventruti Cucina&Dintorni Foodartist specializzata in laboratori di cucina amatoriale e merende creative per bambini.
“Cioccolato & Co” Laboratorio pratico per realizzare una merenda creativa cioccolatosa dedicato ai ragazzi tra i 6 e 10 anni. Ingredienti e materiali verranno messi a disposizione per ogni partecipante.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
15:00 Piazza San Carlo
CioccoLaboratorio
Fabio Lanfranco “Pasticceria Il Dolcino” La Loggia – Torino: Brutti e Buoni glassati al Cioccolato.
16:00 Piazza San Carlo
GelaTò Lab – Gelato artigianale MOOU.
Showcooking del gelato al gusto gianduia plant based con l’utilizzo di macchinari hi-tech di ultima generazione. A cura dei maestri gelatieri Rea Silvia Gullì e Ondrej Sturc del pluripremiato laboratorio del gelato artigianale MOOU, in via Nicola Porpora 55 Torino, vincitore del premio speciale “sostenibilità” della guida Gambero Rosso 2022.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
17:00 Piazza San Carlo
La Cucina al Cacao nel Mondo – 10 volte Cioccolato
Ebook: Paola Uberti Le Ricette del Risparmio Libriricette realizzato in esclusiva per CioccolaTò ! Un viaggio nel cioccolato tra Torino e il mondo in dieci ricette.
Un ricettario dedicato alla Torino del cioccolato attraverso DIECI ricette per DIECI paesi produttori, strizzando l’occhio alla DECIMA persona resa celebre da John Tullius: quella che dice di non amare il cioccolato, quella che mente.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Organizzato da
Etica Srl

Indirizzo: Piazza San Carlo, Torino, TO, Italia