Cherasco — Cinema Galateri
Cinefood: Bugs
La rassegna Cinefood prevede un calendario di cinque domeniche di proiezioni, dal 21 novembre al 19 dicembre, con incontri divulgativi, passeggiate naturalistiche e laboratori per i più piccoli
da domenica
28 Novembre 2021
alle 16:30
a domenica
28 Novembre 2021
alle 20:00

Ore 16:30
La merenda del riuso: verrà servito uno snack a zero spreco alimentare e zero impatto ambientale preparato dalla Gastronomia dell’Arco.
Ore 17:00
Incontro a cura di Chef Kumalè, Giornalista, storyteller e “gastronomade”.
Ore 18:00
Bugs
di Andreas Johnsen (DANIMARCA, 2016) 73 min
Da quando sono stati indicati dalle Nazioni Unite come una risorsa fondamentale per combattere la fame nel mondo – prima che gli chef ne elogiassero il gusto, gli ambientalisti il loro basso impatto ecologico e i nutrizionisti il loro alto valore nutrizionale – gli insetti sono diventati il cibo del futuro.
La Ong danese Nordic Food Lab ha deciso di condurre una ricerca durata tre anni sui due miliardi di persone che già se ne cibano.
Un viaggio che ci porta ad assaggiare squisitezze come le venerate termiti regine o il miele di formica del deserto per capire se gli insetti sono lo specchio delle falle del nostro sistema alimentare o l’asso nella manica per riequilibrarlo.
Cinefood
La rassegna cheraschese Cinefood prevede un calendario di cinque domeniche di proiezioni, dal 21 novembre al 19 dicembre, con incontri divulgativi, passeggiate naturalistiche e laboratori per i più piccoli, tutto con tematiche legate al tema ambientale.
Tutte le domeniche il Cinema aprirà alle ore 16 per un momento di accoglienza, durante il quale verrà servita la Merenda del Riuso – uno snack a zero spreco alimentare e zero impatto ambientale preparato dalla Gastronomia dell’Arco di Cherasco – a cui seguiranno incontri e dibattiti alle ore 17:00 e proiezioni alle ore 18:00.
Organizzato da
Comune di Cherasco

Inizia
28 Novembre 2021
Finisce
28 Novembre 2021
Come partecipare
Ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria
Indirizzo: Cherasco, CN, Italia