Alba — SALA BEPPE FENOGLIO
Chef Enrico Marmo, ristorante Balzi rossi
Nato a Canelli (AT) nel 1987, Enrico Marmo è l’executive chef del ristorante Balzi Rossi. I cooking show ti permettono di scoprire i segreti di grandi firme della cucina nazionale ed internazionale
da domenica
23 Ottobre 2022
alle 18:00
a domenica
23 Ottobre 2022
alle 20:00

Cooking show alla Fiera del tartufo
Ogni weekend della Fiera alle ore 11:00 e alle ore 18:00, presso la Sala Beppe Fenoglio, all’interno del Cortile della Maddalena e adiacente il Mercato mondiale del Tartufo, i cooking show ti permettono di scoprire i segreti di grandi firme della cucina nazionale ed internazionale che, alternandosi ai fornelli, vi faranno assaporare i loro piatti – creati per l’occasione – e abbinati al bene più prezioso e raro del nostro territorio: il Tartufo bianco d’Alba.
Il piacere di assaporare un grande piatto, creato da un grande chef e studiato per abbinarsi alla perfezione al Tartufo bianco d’Alba, per farvi entrare nell’atmosfera autunnale delle colline di Langhe Monferrato e Roero.
In abbinamento ai piatti, sarà servito l’Alta Langa Docg dei produttori del Consorzio Alta Langa.
Le “alte bollicine piemontesi” si potranno degustare nel nuovo e iconico calice Terra, progettato da Italdesign e realizzato dai maestri del cristallo di Collevilca.
Enrico Marmo
Nato a Canelli (AT) nel 1987, Enrico Marmo è l’executive chef del ristorante Balzi Rossi.
Cresciuto con la volontà di diventare cuoco, riesce a seguire i propri sogni solo dopo le scuole superiori, quando inizia a lavorare in ristoranti e trattorie del Monferrato, per un periodo di tre anni in cui implementa le proprie basi di cucina tradizionale, consolidate anche grazie a un corso intensivo seguito all’Istituto Alberghiero di Agliano.
Uno stage al ristorante 1 Stella Michelin Gellius Oderzo, dove in cucina c’è lo chef Alessandro Breda, lo divide dai 12 mesi agli ordini di Matteo Baronetto nel Ristorante Cracco 2 Stelle Michelin, esperienza che riesce a guadagnare grazie al piazzamento in seconda posizione su sessanta nel corso ALMA.
Nella meta gastronomica milanese veste per quattro mesi i panni del commis in pasticceria, prima di indossare quelli di capo partita agli antipasti.
Enrico è una persona materica, che ama stare a contatto con gli ingredienti e con le cotture alla fiamma, motivo per il quale si propone da Davide Palluda, chef del ristorante All’Enoteca di Canale, 1 Stella Michelin nel cuneese.
È il 2011 e qui inizia affiancando il sous chef che, dopo sei mesi, si troverà a sostituire per cinque anni, fino a marzo 2016.
A gennaio 2019 lascia il ristorante per approdare su nuovi lidi, prima come executive chef nel ristorante gastronomico del resort 5 stelle Castel Monastero a Castelnuovo Berardenga in provincia di Siena, per un anno, e poi all’Osteria Arborina, dopo la dipartita di Andrea Ribaldone, in qualità di executive chef del ristorante gastronomico 1 Stella Michelin e del Bistrot.
A quel punto arriva la chiamata di un ristorante, che gli propone un ritorno in grande stile. È il ristorante Balzi Rossi e, al telefono, la voce è quella della figlia della cuoca che ha inaugurato il locale nel 1982: Giuseppina Beglia, memoria storica e custode del luogo.
Enrico decide di accettare, come executive chef, la chiamata della meta gastronomica che ora è diretta da una nuova proprietà, e che adesso si appresta a festeggiare il 40° compleanno, con una riapertura che arriva dopo due anni di stop.
Organizzato da
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba

Inizia
23 Ottobre 2022
Finisce
23 Ottobre 2022
Come partecipare
41,00 € biglietto unico disponibile online
Indirizzo: Sala Beppe Fenoglio, Alba, CN, Italia
Contatta
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba
Contatta
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba
