Alba — SALA BEPPE FENOGLIO
Chef Damiano Nigro, ristorante Palas Cerequio
La passione per la cucina lo spinge a soli 15 anni a intraprendere un percorso professionale partendo dai ruoli più umili della brigata di cucina, fino ad affiancare i più noti chef internazionali
da sabato
03 Dicembre 2022
alle 18:00
a sabato
03 Dicembre 2022
alle 20:00

Cooking show alla Fiera del tartufo
Ogni weekend della Fiera alle ore 11:00 e alle ore 18:00, presso la Sala Beppe Fenoglio, i cooking show ti permettono di scoprire i segreti di grandi firme della cucina nazionale ed internazionale che, alternandosi ai fornelli, vi faranno assaporare i loro piatti – creati per l’occasione – e abbinati al bene più prezioso e raro del nostro territorio: il Tartufo bianco d’Alba.
Il piacere di assaporare un grande piatto, creato da un grande chef e studiato per abbinarsi alla perfezione al Tartufo bianco d’Alba, per farvi entrare nell’atmosfera autunnale delle colline di Langhe Monferrato e Roero.
In abbinamento ai piatti, sarà servito l’Alta Langa Docg dei produttori del Consorzio Alta Langa.
Le “alte bollicine piemontesi” si potranno degustare nel nuovo e iconico calice Terra, progettato da Italdesign e realizzato dai maestri del cristallo di Collevilca.
Damiano Nigro
La passione per la cucina spinge a soli 15 anni Damiano Nigro a intraprendere un percorso professionale partendo dai ruoli più umili della brigata di cucina, fino ad affiancare i più noti chef internazionali.
Lavora con Gualtiero Marchesi (prima alle Terrazze di Milano e poi all’Albereta a Erbusco), Michel Roux (The Waterside Inn), Marco Pierre White (The Oak Room e Criterion Brasserie), Alain Ducasse (Restaurant La Grande Cascade), Alain Soliveres (Les Elysees), Paola Budel (L’Acanto) ed Enrico Crippa, chef del rinomato ristorante Piazza Duomo di Alba per il quale ha svolto il ruolo di sous-chef.
Nell’autunno del 2006 gli viene affidata la direzione della cucina del ristorante di Villa d’Amelia, conseguendo in soli 4 anni la pregiata prima stella Michelin.
La sua cucina si basa oltre che sulla creatività e la ricerca di nuove tecniche, anche sull’utilizzo di materie prime di grande qualità e ingredienti di stagione provenienti di piccoli produttori locali, con cui cura personalmente la selezione.
Organizzato da
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba

Inizia
03 Dicembre 2022
Finisce
03 Dicembre 2022
Come partecipare
41,00 € biglietto unico disponibile online
Indirizzo: Sala Beppe Fenoglio, Alba, CN, Italia
Contatta
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba
Contatta
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba
