Alba — Biblioteca civica “G. Ferrero”

Cecco l’orsacchiotto

Cosa c’è di più bello per un bambino di un amico con cui giocare? Un amico sempre disponibile, mai stanco, che non dice mai no, pronto a ogni suo desiderio?

da sabato

20 Luglio 2024

alle 21:00

a sabato

20 Luglio 2024

alle 23:00

La Biblioteca civica “G. Ferrero” di Alba chiude la rassegna “L’albero racconta…” con un gioioso appuntamento.

La sera di sabato 20 luglio, alle ore 21.00, nel Cortile della Maddalena, la compagnia Pandemonium Teatro metterà in scena lo spettacolo Cecco l’orsacchiotto.

Una tenera storia di amicizia e affetto che lega Tiziano, un adulto dall’animo fanciullo, e Cecco, il suo orso di peluche.

Cosa c’è di più bello per un bambino di un amico con cui giocare? Un amico sempre disponibile, mai stanco, che non dice mai no, pronto a ogni suo desiderio? Ma dove si possono trovare amici così? Beh, a volte si scovano… però bisogna cercare bene e sovente per un bel po’ di tempo.

Nell’attesa di scoprire questo grande tesoro, quasi tutti i bambini trovano un buon sostituto in un peluche: un orsacchiotto, una papera, un coniglio, magari una tenera pecorella! E quanti giochi si possono fare con questo amico!

La sera di sabato 20 lugliograndi e piccini potranno scoprirlo insieme a Tiziano Manzini, l’attore dello spettacolo, e al suo orsacchiotto.

Organizzato da

Biblioteca Civica “G. Ferrero” Guarene

Inizia

20 Luglio 2024

alle 21:00

Finisce

20 Luglio 2024

alle 23:00

Come partecipare

Evento gratuito

In occasione dello spettacolo, la Biblioteca civica resta aperta anche in orario serale, dalle 20.30 alle 23.00.

Indirizzo: Biblioteca civica "G. Ferrero" di Alba, Via Vittorio Emanuele, Alba, CN, Italia

Biblioteca civica “G. Ferrero”

Biblioteca civica "G. Ferrero" di Alba, Via Vittorio Emanuele, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Biblioteca Civica “G. Ferrero” Guarene

Biblioteca civica del paese di Guarene.



  • 26 Dic 16 Mar

    La dimora di Charme che offre la possibilità di visitare il territorio, soggiornando nelle sue camere dotate di comfort ed eleganza

    Vicoforte Offerte speciali


  • 29 Gen 16 Feb

    Un'esperienza unica e romantica, pensata per due persone, immersi nel cuore delle colline del Monferrato riconosciute Patrimonio UNESCO

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    tour ebike monferrato - eventi

  • 03 Feb 07 Feb

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 03 Feb 03 Mar

    Incontri di meditazione per avvicinarsi e conoscere meglio questa pratica millenaria che può, se praticata con costanza e impegno, cambiare la nostra vita in meglio

    Guarene Corsi


  • 04 Feb 09 Feb

    Una mostra che esplora il rapporto tra uomo e natura, evidenziando temi come l’impatto ambientale, i diritti sulla terra e la bellezza delle foreste antiche a rischio

    Torino Mostre


  • 04 Feb 09 Feb

    Mostra dedicata all'unica donna fondatrice del movimento impressionista, con opere provenienti da prestigiose collezioni che evidenziano il suo stile unico e la fragilità dell'esistenza attraverso luci e atmosfere vibranti

    Torino Mostre


  • 04 Feb 09 Feb

    La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour

    Cuneo Mostre


  • 04 Feb 09 Feb

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 04 Feb 05 Feb

    La nuova produzione de "L'elisir d'amore" di Donizetti, diretta da Menghini, sarà una fiaba magica con René Barbera e Federica Guida nei ruoli principali

    Torino Musica & Nightlife


  • 05 Feb 10 Feb

    Un'esposizione che offre un approfondimento straordinario sulla protezione del patrimonio artistico durante la Seconda Guerra Mondiale

    Agliè Mostre


  • 05 Feb 09 Feb

    La mostra esplora il tema dell’impronta nella natura attraverso oltre cento opere dell’artista torinese, dall’Arte Povera agli ultimi lavori

    Alba Mostre


  • 05 Feb 10 Feb

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre