StaffPick
Monforte d’Alba — COLLINE INTORNO AL PAESE
Dal castello di Perno di Monforte alla Fiera dei Bèru
Un’imperdibile escursione autunnale alla scoperta di luoghi e storie affascinanti con una chicca finale in collaborazione con l’Associazione Castelli Aperti!
da domenica
21 Novembre 2021
alle 10:00
a domenica
21 Novembre 2021
alle 16:00
Un’imperdibile escursione autunnale alla scoperta di luoghi e storie affascinanti con una chicca finale in collaborazione con l’Associazione Castelli Aperti!
Il percorso e il territorio
Il percorso ha come punto di partenza il grazioso e piccolo borgo di Perno.
Circondato da vigneti di pregio, il nucleo storico è dominato dalla mole di un suggestivo Castello.
L’edificio, incastonato in un paesaggio di dolci colline e vigneti, fu costruito in epoca medievale dalla famiglia Falletti, come fortilizio difensivo, e successivamente trasformato, tra il XVII e il XVIII secolo, in dimora residenziale.
Alla fine degli anni settanta del secolo scorso il Castello fu acquistato dalla casa editrice Giulio Einaudi che ne fece la propria sede secondaria, gemella di quella di Via Biancamano a Torino, e residenza di lavoro per i propri scrittori, tra i quali Primo Levi.
Raggiungeremo per la pausa pranzo l’abitato di Monforte che in questa significativa giornata ospita una fiera storica: la Fiera dei Bèru.
In passato, i carri che partivano da numerosi paesi della Langa, erano stipati di cavoli e porri e arrivavano la sera della vigilia delle fiera. Il giorno della fiera i bianchi teli delle bancarelle si aprivano nelle piazze e lungo le vie, le osterie si affollavano e i bèru più belli venivano premiati.
Per l’occasione potrete gustare un piatto di polenta accompagnato da una vivanda succulenta, distribuito dagli Alpini in base alla disponibilità o acquistare i prodotti tipici. (Non compreso nel contributo escursione)
Rientreremo nel pomeriggio percorrendo un anello che attraversa antiche borgate incastonate in un bellissimo paesaggio caratterizzato da punti panoramici di grande bellezza!
La proposta di Terre Alte
Al rientro la visita al Castello di Perno e la degustazione (in collaborazione con l’Associazione Castelli Aperti).
Al termine dell’escursione per chi lo desidera, è prevista l’interessante visita guidata e narrata al Castello di Perno comprensiva di degustazione di 2 vini significativi prodotti dai proprietari del castello.
Maggiori informazioni:
Ritrovo: ore 9:40
Partenza ore 10:00 Località Perno Monforte d’Alba (Cn).
Lunghezza percorso: Km. 14 circa.
Dislivello: 395 mt.
Pausa pranzo a Monforte, al sacco o in fiera (non compreso nel contributo escursione), percorso ad anello.
Rientro nel pomeriggio a Perno.
Sono consigliati abbigliamento e calzature adeguati.
Norme di sicurezza
L’escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza Covid-19.
Ogni partecipante deve avere con se da utilizzare nei momenti opportuni le mascherine, gel disinfettante e avere con se una biro per la firma del modulo.
Escursione condotta da guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte.
Organizzato da
Terre Alte Escursioni e Turismo

Inizia
21 Novembre 2021
Finisce
21 Novembre 2021
Come partecipare
12,00 € Contributo escursione escluse consumazioni, pranzo al sacco, visita al Castello e degustazioni se previste.
Gratuito per i minori di 14 anni.
10,00 € Costo visita guidata al Castello di Perno e degustazione
La prenotazione sarà effettuata obbligatoriamente in modalità online (da modulo del sito), telefonica, WhatsApp, fino ad esaurimento posti disponibili.
Per l’escursione non occorre esibire o essere in possesso di green pass.
In caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte.
Indirizzo: Perno, CN, Italia