Asti — Palazzo Mazzetti

Castelli Aperti: Palazzo Mazzetti

Nelle sale del piano nobile sono esposti dipinti antichi e moderni e importanti collezioni otto e novecentesche

da domenica

16 Ottobre 2016

alle 09:30

a domenica

16 Ottobre 2016

alle 19:30

Palazzo Mazzetti - eventi

Palazzo Mazzetti sarà aperto al pubblico per l’intera giornata.

La visita

Nelle sale del piano nobile, caratterizzate dalla ricca e raffinata decorazione barocca, sono esposti dipinti antichi e moderni e importanti collezioni otto e novecentesche: la raccolta dei manufatti in avorio, legno laccato e porcellana raccolti dal contrammiraglio della Regia Marina Enrico Secondo Guglielminetti e Giuseppe Rolando durante i loro viaggi in Oriente, la preziosa collezione di microsculture del celebre Giuseppe Maria Bonzanigo (Asti, 1745 – Torino, 1820) e i tessuti antichi e abiti della raccolta Gerbo.

La storia

Palazzo Mazzetti è un prestigioso edificio storico di Asti che testimonia l’affermazione nel contesto sociale della città di una famiglia di nobili origini, arricchitasi con l’attività della Zecca e con attenti acquisti immobiliari.

Dall’ultimo quarto del Seicento Giovanni Battista iniziò l’opera di accorpamento degli edifici medievali dell’isolato di corso Alfieri e la costruzione di nuovi ambienti.

Negli anni 1751-1752 l’architetto Benedetto Alfieri progettò la costruzione dell’ala orientale ed il rifacimento della facciata.

Indiscussa dimora di prestigio, il palazzo ospitò nel corso dei secoli personalità come Giacomo Stuart (1717), il re di Sardegna Carlo Emanuele III (1727) e Napoleone I (1805).

Acquistato nel 2000 dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, con l’obiettivo di creare un importante polo di attrazione culturale, l’edificio è stato restituito alla città nel dicembre del 2011, completamente recuperato e con un rinnovato allestimento delle collezioni civiche e degli ambienti per mostre temporanee.

Dotato di bookshop, aula didattica, sala conferenza, biblioteca, archivi, depositi, caffetteria, touch screen e proiezioni multimediali, l’antico palazzo è ricco di suggestioni.

Percorrendo l’edificio, dal piano sotterraneo fino all’ultimo piano che accoglie i dipinti e le sculture otto-novecentesche, si possono cogliere elementi significativi di vicende storiche e costruttive e, attraverso l’allestimento museale, comprendere il formarsi delle collezioni dagli ultimi anni dell’ottocento fino ad oggi.

Organizzato da

Comune di Vinovo

Inizia

16 Ottobre 2016

alle 09:30

Finisce

16 Ottobre 2016

alle 19:30

Come partecipare

Ingresso museo:

  • intero € 5
  • ridotto € 3 (minori di 18 e maggiori di 65 anni, titolari di apposite convenzioni e gruppi da 10 a 25 persone)
  • visita guidata gruppi € 60 (1 ora) e € 100 (2 ore) a gruppo a cui si aggiunge il biglietto di ingresso

Orario di visita: ore 9.30 - 19.30.

Indirizzo: Asti, AT, Italia



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 18 Mag 18 Ago

    Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe

    Castagnito Passeggiate & Outdoor

    a tavolo con la regina nocciola - eventi

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 20 Giu 20 Lug

    4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino

    Langhe Offerte speciali

    Castiglione Tinella - Panorama

  • 05 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: inaugurazione di Fairy Ring

    Cortemilia Cultura & Cinema


  • 05 Lug 13 Lug

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: la videoartista e il musicista lavoreranno insieme in uno studio d'artista aperto al pubblico

    Serravalle Langhe Cultura & Cinema

    emma scarafiotti - eventi

  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 07 Lug 12 Lug

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 08 Lug 13 Lug

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 08 Lug 13 Lug

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Mostre

    Fausto-Melotti - eventi

  • 08 Lug 13 Lug

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre