Alba — Museo Diocesano Alba
Cantieri aperti: Incontri con i restauratori dell'area archeologica del Mudi
Le giornate di apertura straordinaria dei cantieri del Mudi
da sabato
10 Settembre 2022
alle 15:00
a sabato
10 Settembre 2022
alle 18:00
L’area archeologica del MUDI, al di sotto della Cattedrale di San Lorenzo, ha restituito alla città un significativo spaccato della propria storia, scaturito dalle indagini archeologiche eseguite tra il 2007 e il 2008.
L’indagine condotta sotto la pavimentazione della cattedrale ha permesso di individuare i resti di un edificio di destinazione civile: la basilica, edificio pubblico affacciato sul lato orientale del foro.
Ora, a distanza di una quindicina di anni, e a dieci anni dalla nascita del Museo Diocesano, alcune aree archeologiche necessitano di urgenti interventi di restauro e consolidamento.
Nei giorni scorsi è iniziato l’intervento di restauro conservativo, realizzato grazie al contributo della Fondazione CRC, e curato dai restauratori de La Bottegaccia snc – Restauri, in questi giorni affiancati dalle studentesse del Liceo Artistico Pinot Gallizio di Alba.
In orario di apertura del MUDI, sarà dunque possibile visitare il percorso archeologico anche durante i lavori in corso.
Inoltre, verranno organizzate alcune giornate specifiche di Cantieri Aperti, curate dal personale del museo e dai restauratori.
Organizzato da
MUDI - Museo Diocesano di Alba

Inizia
10 Settembre 2022
Finisce
10 Settembre 2022
Come partecipare
3,00 € adulti
1,50 € 6-18 anni
Gratuito sotto i 6 anni e abbonati Torino Musei.
La prenotazione è consigliata.
Orario di apertura dalle 15:00 alle 18:00
Indirizzo: Piazza Rossetti, Alba, CN, Italia
Contatta
MUDI - Museo Diocesano di Alba
Contatta
MUDI - Museo Diocesano di Alba
