StaffPick
Roddi — Piazza Umberto I
Il cammino dei Poeti sulla Langa del Barolo
Un’escursione indimenticabile alla scoperta del territorio attraverso il racconto di fatti, leggende e personaggi
da sabato
13 Maggio 2023
alle 10:00
a sabato
13 Maggio 2023
alle 16:00

Alle porte della Langa del Barolo, a pochi chilometri da Alba, Terre Alte vi propone un percorso panoramico, ricco di storia, curiosità e naturalmente di…Poesia
Roddi , Verduno, il Bel Paesaggio, i Vini e la Storia sulle colline della Langa Patrimonio dell’Umanità.
Un’escursione indimenticabile alla scoperta del territorio attraverso il racconto di fatti, leggende e personaggi che hanno fatto la storia di queste colline, attraversando il paesaggio vitato nella sua poetica veste primaverile.
Il percorso inizia dal centro storico del paese di Roddi, sede della curiosa “Università dei Cani da Tartufo”.
Le origini medioevali del paese sono ben leggibili nella struttura delle antiche contrade e nella disposizione radiocentrica delle abitazioni.
Lasciando alle nostre spalle la sommità della collina dominata dal castello si raggiunge una panoramica cresta collinare che ci permette di percorrere il sentiero “Bar to Bar”; alla nostra destra ammiriamo il profilo delle colline del Roero dominate da torri e castelli appartenuti a importanti e nobili famiglie e alla nostra sinistra la cornice delle colline del territorio di produzione del pregiato Barolo.
Raggiungeremo il centro storico di Verduno per visitare la spianata panoramica e percorreremo il sentiero della Madonna del Loreto, silenziosa chiesetta incastonata tra vigneti dove sosteremo per una rilassante pausa pranzo.
Rientreremo a Roddi percorrendo un sentiero immerso nel verde, attraversando un fresco boschetto e la valletta appartata e silenziosa del rio Zinzasco.
Al rientro a Roddi vi consigliamo:
- l’aperitivo al Bistrot “L’ora Giusta” sulla Terrazza dei Poeti, un magnifico belvedere dal quale si possono ammirare le colline della Langa degustando dell’ottimo vino accompagnato da golosi stuzzichini.
- la visita guidata al Castello; di antichissime origini il castello fu di proprietà di Gaio Francesco della Mirandola nipote del noto umanista e filosofo Pico della Mirandola.
Escursione condotta da guida turistica, guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte con narrazione del territorio.
Info
Ritrovo ore 9:45
Partenza ore 10:00
Percorso turistico-escursionistico E
Lunghezza percorso Km 14 circa
Dislivello 395 mt
Rientro nel pomeriggio ore 16:00
Percorso ad anello
Pranzo al sacco in luogo molto panoramico.
Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati.
Organizzato da
Terre Alte Escursioni e Turismo

Inizia
13 Maggio 2023
Finisce
13 Maggio 2023
Come partecipare
13,00 € (escluse degustazioni se previste)
Gratuito minori 12 anni
La prenotazione potrà essere effettuata tramite modulo sul sito, WhatsApp o telefonando.
Indirizzo: Piazza Umberto I, 12060 Roddi CN, Italia