StaffPick
Alba — Strada Castelgherlone c/o parcheggio Apro
La camminata del Rapujè: dal bosco dei Cerri alle colline dei Sorì
Atmosfere autunnali e foliage nel cuore della Langa a due passi dalla città
da sabato
26 Novembre 2022
alle 10:00
a sabato
26 Novembre 2022
alle 16:00
Atmosfere autunnali e foliage nel cuore della Langa a due passi dalla città.
Il nome ‘’Rapujè’’ deriva dall’antica usanza di raccogliere i grappoli dimenticati sulle viti, di gustare gli ultimi dolci acini prima del lungo riposo invernale della vigna.
Il percorso e il territorio:
Piacevolissima escursione autunnale sulle colline dell’Albese che attraversano un territorio ricco di tartufaie, variopinti vigneti, boschi e noccioleti.
Il percorso avrà come luogo di partenza la zona periferica di San Cassiano, a sud della città di Alba, una zona frequentata con continuità storica dal neolitico al triste periodo della II Guerra Mondiale: luoghi narrati dallo scrittore albese Beppe Fenoglio nel racconto “I ventitrè giorni della citta’ di Alba”.
A due passi dalla città si raggiungeranno in pochi minuti le colline panoramiche che guardano alla Langa dei grandi vini, attraverseremo suggestive tartufaie e soprattutto si potrà ammirare l’ultimo bosco di cerri ancora presente nel territorio di Alba.
Raggiungeremo le colline della storica tenuta “La Bernardina”.
Arriveremo per la pausa pranzo al punto panoramico della “rocca” di Diano d’Alba dalla quale si gode di un panorama ineguagliabile!
Durante la pausa pranzo è prevista (per chi lo desidera) la degustazione guidata di vini locali accompagnati da un tagliere di formaggi e salumi presso la Bottega Comunale dei Sorì.
In alternativa potrete consumare il pranzo al sacco presso i giardini della rocca.
Rientreremo al luogo di partenza percorrendo un anello che ci darà la possibilità di ammirare un paesaggio di grande bellezza caratterizzato dalle ultime sgargianti foglie prima della loro caduta.
Info tecniche
Ritrovo ore 9:45
Partenza ore 10:00
Lunghezza percorso 14 Km circa
Dislivello totale 400 mt
Rientro nel pomeriggio
Pausa pranzo presso Bottega Comunale dei Sorì: degustazione vini con tagliere (da prenotare insieme all’escursione) o al sacco presso punto panoramico.
Escursione condotta da guida turistica, guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte con narrazione del territorio
Escursione di grande interesse: paesaggistico, naturalistico e storico.
Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati, pranzo al sacco. In caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte o consultare il sito.
Organizzato da
Terre Alte Escursioni e Turismo

Inizia
26 Novembre 2022
Finisce
26 Novembre 2022
Come partecipare
ESCURSIONE
12,00 € (escluse degustazioni qualora previste)
Gratuito minori di 12 anni
DEGUSTAZIONE
12,00 € vini e tagliere salumi e formaggi (da prenotare a Terre Alte)
La prenotazione è gradita e si potrà effettuare tramite il modulo online, WhatsApp o telefonando fino ad esaurimento posti disponibili.
Indirizzo: Apro Formazione, Strada Castelgherlone, 12051 Alba, Cuneo, Italia
Contatta
Terre Alte Escursioni e Turismo
Contatta
Terre Alte Escursioni e Turismo
