StaffPick
Barbaresco — COLLINE INTORNO AL PAESE
La camminata invernale dei cru del Barbaresco
Nel silenzio e nel riposo invernale delle Langhe, Terre Alte vi propone un’imperdibile escursione sulle colline che danno vita a vini pregiati, alla scoperta di luoghi, storie, personaggi e curiosità
da sabato
15 Gennaio 2022
alle 10:00
a sabato
15 Gennaio 2022
alle 16:00
Nel silenzio e nel riposo invernale delle Langhe, Terre Alte vi propone un’imperdibile escursione sulle colline che danno vita a vini pregiati, alla scoperta di luoghi, storie, personaggi e curiosità varie.
Il percorso
Partendo dalla collina del settore occidentale dell’abitato di Neive e precisamente dal territorio di “Serragrilli” e “Marcorino”, dopo una breve pausa alla Panchina Gigante del Barbaresco, raggiungeremo il bricco San Cristoforo.
La menzione “San Cristoforo” si sviluppa sulle pendici di una gigantesca collina che, osservata dal lato orientale, appare come un’enorme piramide.
Dalla sommità si può ammirare un panorama esteso che spazia dalle Alpi alle colline del Moscato, del Monferrato e del Roero.
Raggiungeremo il territorio di Barbaresco attraversando i vigneti dei cru (MGA) “Rabaja’ Bas” per una breve pausa pranzo (al sacco) e un caffè e, dopo aver visitato il centro storico e il punto panoramico della suggestiva torre medievale, rientreremo a Neive attraversando la zona “Gaja Principe”.
Saliremo quindi verso il concentrico del paese alto, di impronta tipicamente medioevale, arrotolato a spirale attorno a Pian Castello, ed entreremo passando l’arco di San Rocco.
Attraverseremo e visiteremo il centro storico di Neive, considerato une dei borghi più belli d’Italia, caratterizzato da signorili edifici in stile barocco classicheggiante tra i quali spicca il Palazzo dei Conti di Castelborgo, (noto oggi come il Castello di Neive) che attualmente ospita una prestigiosa azienda vinicola.
Una sosta presso i caratteristici locali del centro storico per degustare un calice di vino è un ottimo coronamento della giornata trascorsa su queste magnifiche colline.
Maggiori informazioni:
Ritrovo ore 9:45 Neive (Cn), piazzale Cimitero (Cn).
Partenza ore 10:00.
Lunghezza percorso: Km. 14 circa.
Dislivello: 385 mt.
Sono consigliati abbigliamento e calzature adeguati.
Norme di sicurezza
L’escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza Covid-19.
Escursione condotta da guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte.
Organizzato da
Terre Alte Escursioni e Turismo

Inizia
15 Gennaio 2022
Finisce
15 Gennaio 2022
Come partecipare
12,00 € Contributo escursione.
Gratuito per i minori di 14 anni.
La prenotazione sarà effettuata obbligatoriamente in modalità online (da modulo del sito), telefonica, WhatsApp, fino ad esaurimento posti disponibili.
In caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte.
Indirizzo: Cimitero Di Neive, Neive, CN, Italia