Staff
Pick

Serravalle Langhe — Piazza Municipio

La Camminata delle Erbe Magiche e l’Agrimerenda Sinoira

Una passeggiata per festeggiare l'arrivo dell'estate in una natura ricca e lussureggiante

da domenica

25 Giugno 2023

alle 10:00

a domenica

25 Giugno 2023

alle 16:30

Festeggeremo l’arrivo dell’estate percorrendo antichi sentieri che ci condurranno alla scoperta di luoghi naturali e scenari fiabeschi…e in conclusione, una merenda in puro stile “langarolo”.

Il Paese

Serravalle delle Langhe….è un paese che sa di antico: un profumo di antico che evapora dalle sue case di pietra, dai suoi muretti, dai suoi tetti di coppi, dalle sue persiane, dai casolari, dai sentieri campestri, dagli orti, dai boschi fitti di cui si ammantano i suoi bricchi… “Serravalli Albesium Pompeianorum”, così veniva citato nei documenti storici questo panoramico paese situato ad un’altitudine di 762 metri, al culmine di quattro dorsali, un paese che serra le valli.

Il Percorso e il Territorio

Dorsali panoramiche che guardano alle Alpi, un mare di colline immerse nel verde profondo e piccoli paesi appoggiati sui bricchi.

Due valli: la Valle del Tanaro e l’infinito territorio che guarda al tramonto, un gioco geografico in cui perdersi nel riconoscere luoghi e paesi e poi altri scenari che guardano a levante, alla Valle Belbo, dove le colline diventano ondulate e verdi lingue ininterrotte.

Ambienti vari e una natura ricca e lussureggiante accompagneranno la nostra escursione che ci condurrà ad attraversare uno scenario sempre diverso e ammagliante ricco di colori e profumi.

Il fondovalle che segue il corso del Lavagello e del Belbo si presenta come un ambiente selvaggio e fantastico, ricco di biodiversità.

In questi reconditi luoghi dell’Alta Langa, sono presenti imponenti esemplari di Faggi, suggestive pareti di arenarie e argille e una natura prorompente.

Lo scorrere del ruscello e il canto degli uccelli, sono gli unici suoni di questi ambienti poco visitati dall’uomo.

Un Rigenerante pediluvio, nelle freschi acque del Lavagello o del Belbo è davvero consigliato!

La merenda sinoira del Langhetto: i prodotti e le persone

Per chi lo desidera, per concludere in bellezza, Michelino e la sua famiglia ci attendono presso il loro agriturismo per partecipare ad una conviviale e allegra merenda sinoira in vero stile “langarolo” servita all’aperto sul prato della proprietà.

Da prenotare entro il sabato mattina a Michelino +39 329 133 7439

Menù

Pane fritto con salumi, Giardiniera, Insalata Russa, Frittate, Vitello Tonnato, Peperoni con bagna caoda leggera, Torta di nocciole. Acqua, Vino Chardonnay e Dolcetto

Escursione consigliata a chi ama vivere un’esperienza di cammino e convivialità in un contesto naturale e rilassante!

Escursione condotta da guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte.

Informazioni

Ritrovo ore 9:50 Serravalle delle Langhe (Cn), Piazza Municipio

Rientro alle auto nel pomeriggio.

Pausa pranzo al sacco, a seguire per chi lo desidera merenda sinoira.

Lunghezza percorso 14,5 Km

Dislivello totale 405 mt

Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati.

In caso di forte pioggia la camminata non avrà luogo; nel dubbio, in caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte.

Organizzato da

Terre Alte Escursioni e Turismo

Inizia

25 Giugno 2023

alle 10:00

Finisce

25 Giugno 2023

alle 16:30

Come partecipare

13,00 € escursione

Gratuito minori di 12 anni

La prenotazione potrà essere effettuata tramite modulo sul sito, WhatsApp o telefono

18,00 € merenda (vini inlcusi)

Prenotazione della merenda a Michelino +39 329 133 7439 o Luisa +39 380 424 8964 entro il sabato mattina

Indirizzo: Piazza Municipio, 12050 Serravalle Langhe Cuneo, Italia

Piazza Municipio, 12050 Serravalle Langhe Cuneo, Italia
Direzioni ↝

Terre Alte Escursioni e Turismo

Turismo attivo esperienziale. Escursioni condotte  da una guida turistica e naturalistica della Regione Piemonte, enotrekking, escursioni a tema, visite narrate, visite aziende e cantine, degustazioni.