Alba — Cortile della Maddalena

Burattinarte Summertime: Paolino e gli Spiriti del fiume

Torna Burattinarte in città con spettacoli e laboratori: uno spettacolo che parla della vita di un pescatore sul fiume e degli spiriti che abitano le acque

da giovedì

27 Giugno 2024

alle 18:00

a giovedì

27 Giugno 2024

alle 22:30

burattinarte paolino e gli spiriti del fiume - eventi

Burattinarte Summertime: 30anni di teatro dei burattini e delle figure. 700 spettacoli. 180 compagnie di cui 82 straniere. 45 comuni.

Un’avventura cominciata 30 anni fa proprio ad Alba per far rivivere in luoghi non deputati al teatro un’antica arte a questo territorio che dimostra di amare il teatro.

La festeggiamo con un evento che per 4 giorni animerà il centro storico di Alba.

Guixot de 8

Ore 18:00.

Compagnia

Il Cerchio tondo

Un parco giochi originali e di abilità, creati dal maestro catalano Joan Rovira. In esclusiva per l’Italia.

Siccome ci hanno ristretto l’immaginazione, perché ogni cosa ha una sua funzione e ad ogni comando risponde un solo ordine, noi abbiamo trasformato uno scolapasta in un basket, una bicicletta in un uccello e da una vecchia rete abbiamo creato uno sport nuovo.

Il nostro laboratorio e centro di osservazione è Tona (paese della Catalogna) dove abbiamo fatto l’apprendistato della costruzione dei giochi alla Fiera della peseta, una fiera di giochi alternativi, in cui bisogna pagare una cifra simbolica di una peseta (ancora oggi) per giocare.

Info

Fascia d’età: Adatti a tutti, a partire dai 3 anni.

Paolino e gli Spiriti del fiume

Ore 21:30.

Spettacolo di burattini “a guanto”, marionette da tavolo ed attore.

Compagnia

Ortoteatro.

Testo, sceneggiatura e allestimento

Walter Broggini e Massimo Cauzzi.

Regia

Walter Broggini.

Burattini e marionette

Walter Broggini e Elide Bolognini.

Con

Walter Broggini e Fabio Scaramucci.

Una co-produzione con

Emmeci Associazione Culturale, in collaborazione e distribuzione con Ortoteatro.

Da un’idea di

Massimo Cauzzi.

Light design e programmazione

QLab Alberto Biasutti.

La storia si dipana in un paese della Bassa, sulle rive del Po.

Ci sono gli argini e le boschine, le zanzare e le cicale, ci sono i personaggi, veri o immaginari, che popolano questi luoghi, c’è il paese, di cui s’intravede l’alto e sottile campanile, la piazza e l’osteria, luoghi d’incontro e di scontro, luoghi di invidie o di festa.

E c’è Paolino, esperto pescatore, che trascorre la vita pacificamente, anno dopo anno, pescando nelle acque del grande fiume quel che gli basta per vivere e che dedica amorevoli cure alla sua vecchia barca, la “Sbrisolona”.

E ci sono Eridania e Fluvio, gli Spiriti del fiume, protettori delle sue acque e della natura.

Poi c’è chi questo fiume e questa natura non li rispetta, come il perfido Mario.

Ma guai a far arrabbiare gli Spiriti del fiume…

Info

Adatto per ogni genere di pubblico a partire dai cinque anni.

Durata dello spettacolo: 55′ min.

Il festival

Nel Cortile della Maddalena, 5 spettacoli per ragazzi e famiglie e 2 rivolti al pubblico adulto.

Per tutta la durata dell’evento installazioni di giochi interattivi e laboratori creativi intergenerazionali.

Nel centro storico della città, spettacoli itineranti, Lambe Lambe – teatri in miniatura, una grande animazione di piazza e, al parco Tanaro, il debutto di una produzione del Festival di narrazione in natura.

Organizzato da

Comune di Alba

Inizia

27 Giugno 2024

alle 18:00

Finisce

27 Giugno 2024

alle 22:30

Indirizzo: Cortile della Maddalena, Via Luigi Paruzza, Alba, CN, Italia

Cortile della Maddalena

Cortile della Maddalena, Via Luigi Paruzza, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Comune di Alba

Secondo comune della provincia di Cuneo per popolazione, per storia e ruolo economico è il centro più rilevante delle Langhe. Il circondario di Alba, comprende numerosi comuni.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 18 Mag 18 Ago

    Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe

    Castagnito Passeggiate & Outdoor

    a tavolo con la regina nocciola - eventi

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 20 Giu 20 Lug

    4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino

    Langhe Offerte speciali

    Castiglione Tinella - Panorama

  • 05 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: inaugurazione di Fairy Ring

    Cortemilia Cultura & Cinema


  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo

    Niella Belbo Cultura & Cinema

    edoardo manzoni artista - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale

    Camerana Cultura & Cinema

    dora perini - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista

    Paroldo Cultura & Cinema

    fotografa e videoartista Mara Palena - eventi

  • 14 Lug 19 Lug

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 15 Lug 20 Lug

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre