Bra — Ala Stellata di corso Garibaldi
BRA'S: padiglioni
Bra’s 2024 si espande con padiglioni dedicati a eccellenze enogastronomiche, vini, birre, dolci, e aree per talk e istituzioni, inclusi consorzi di prodotti tipici e innovazioni locali
da sabato
21 Settembre 2024
alle 11:00
a domenica
22 Settembre 2024
alle 23:00

È in arrivo dal 19 al 22 settembre 2024 la quarta edizione di BRA’S che si fa ancora più ampia ed ambiziosa delle precedenti.
L’obiettivo è quello di rendere alla portata di tutti l’alta cucina degli chef stellati e far conoscere in Italia e nel mondo la Salsiccia di Bra e le eccellenze locali del territorio braidese, oltre che a far conoscere ed apprezzare sempre di più la stessa città di Bra.
Durante la conferenza stampa per la presentazione dell’edizione di Bra’s 2024 tenutasi a Palazzo Mathis, è stato svelato il programma del festival.
I padiglioni
Sabato 21 e domenica 22 Bra’s diventa extralarge con l’apertura dei padiglioni.
Il padiglione di “Piazza delle Eccellenze” in piazza XX Settembre ospiterà il meglio dell’offerta enogastronomica del braidese e non solo.
Con la presenza dei Consorzi Salsiccia di Bra, Bra DOP, del Pane di Bra e del riso di Bra, ma anche dei consorzi del Raschera e della Toma Piemontese, del Peperone di Carmagnola, del Crudo di Cuneo, della Nocciola IGP Piemonte, del Salame Piemonte.
Ci sarà anche una delle prime uscite ufficiali della neonata, ma già attivissima, associazione del Blu di Cuneo e il Distretto del cibo del Roero.
Spazio anche al consorzio della Fontina Dop dalla Valle d’Aosta e alla Liguria con l’olio e i suoi prodotti tipici.
I Consorzi e le realtà presenti avranno la possibilità di: promuovere i prodotti e la propria attività presso i visitatori del festival, offrire e somministrare piatti freddi da antipasto, mettendo in mostra la propria cucina e i propri prodotti.
Vendere i prodotti direttamente al pubblico della Piazza delle Eccellenze sarà possibile.
Inoltre, sarà possibile degustare i vini della FIVI, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti.
Sotto l’Ala Stellata, i vini proposti saranno quelli del progetto “The Green Experience” promosso da Coldiretti e del Consorzio dell’Alta Langa Docg in uno straordinario abbinamento tra bollicine ed eccellenze braidesi.
Non mancheranno le birre con Stabrau & Friends.
Spazio alla dolcezza con Baratti & Milano e a Dicaf per una immancabile pausa dolce e caffè.
Sarà allestita anche una zona dedicata ai talk in cui saranno approfonditi temi legati alla sostenibilità e al futuro delle eccellenze braidesi.
Un corner sarà dedicato all’Istituto professionale “Velso Mucci” e un’area del padiglione sarà destinata all’ITS turismo e ITC.
Organizzato da
Comune di Bra

Inizia
21 Settembre 2024
Finisce
22 Settembre 2024
Come partecipare
Evento gratuito.
Info sul sito di Bra's.
Indirizzo: Corso Garibaldi, Bra, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
11 Set 16 SetSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
11 Set 16 SetVintage 70s collection
Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo
-
12 Set 21 Set -
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
15 Set 20 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Set 20 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Set 19 SetDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città