Staff
Pick

Castagnole delle Lanze — Bel Sit Winery

Bel Sit: Spettacolo & Talento in Cantina

Bel Sit, marchio storico dell’enologia piemontese, ti attende per la festa prenatalizia: bancarelle, eventi per grandi e piccini e degustazioni di Barbera d'Asti DOCG

da domenica

18 Dicembre 2022

alle 09:30

a domenica

18 Dicembre 2022

alle 17:30

Secondo appuntamento in questa domenica antecedente il Santo Natale, con Andrea e Gianpiero Scavino, titolari della Cantina Bel Sit di Castagnole delle Lanze, che propongono un altra giornata da trascorrere tra gusto e divertimento.

Tanti momenti coinvolgenti pensati per far divertire grandi e piccoli: nel pomeriggio, infatti, si svolgerà il gioco della Dama Vivente Natalizia, organizzato dall’Associazione culturale ricreativa Dimensione Vintage, omonima trasmissione televisiva in onda su Telecupole.

Ad ogni ora, a partire dal mattino, su prenotazione obbligatoria, avranno luogo le degustazioni d’autore con la straordinaria ed intensa Barbera nelle sue declinazioni, curate dai fratelli Scavino.

All’esterno avrà inizio la mostra interattiva dei Maestri intagliatori del legno e della pietra che presenteranno al pubblico le loro bellissime opere.

Programma

  • Dalle ore 9:00 → 17:00 (ogni ora) – visita alla cantina e degustazione guidata di due vini aziendali: Barbera d’Asti DOCG La Turna, Barbera d’Asti DOCG Cunsej al costo di 10€
  • 15:30 – Dama vivente natalizia

L’azienda Agricola Bel Sit

Andrea e Gianpiero Scavino appartengono ad una famiglia di produttori viticoltori.

Nel 2019 hanno acquistato l’intera proprietà Bel Sit, scegliendo di investire sulla Barbera d’Asti e sul territorio di Castagnole delle Lanze, patria di questo storico vino.

La Cantina si trova a mezza costa su una collina a forma di anfiteatro esposta a Sud-Ovest, in ottima posizione per la produzione di vini di qualità.

Le tipologie di Barbera d’Asti DOCG

Le Barbera d’Asti della produzione sono vinificate esclusivamente con uve coltivate a Castagnole delle Lanze.

La Turna, parola che indica la parte della vigna che va da cima a fondo, è l’ottima espressione del vitigno Barbera in grado di impressionare favorevolmente chi si approccia al mondo dei vini rossi.

È un prodotto semplice ed alla portata di tutti che matura nel solo acciaio per sei mesi ed affina in bottiglia per il medesimo periodo.

La Barbera d’Asti DOCG Superiore Cunsej, ovvero consiglio, prevede un affinamento in botti di rovere di media capacità per circa sei mesi e di altri sei mesi in bottiglia, prima di essere messa in commercio nel secondo anno dopo la vendemmia.

La Barbera d’Asti DOCG Superiore Sichivej, ovvero viti vecchie, è la chicca di Bel Sit, prodotta esclusivamente in annate eccezionali. Se ne prevede una produzione limitata.

Svolta prima la fermentazione in acciaio segue l’affinamento in piccole botti di rovere da 300 litri ed infine un riposo di 15-18 mesi in barrique.

E’ un vino completo che sostiene l’abbinamento ai più importanti piatti della cucina mondiale.

 

 

Organizzato da

Bel Sit

Inizia

18 Dicembre 2022

alle 09:30

Finisce

18 Dicembre 2022

alle 17:30

Come partecipare

Evento gratuito per l'ingresso alla mostre/mercatino ed al gioco della Dama Vivente.

Degustazione guidata con prenotazione obbligatoria + visita in Cantina 10€

Indirizzo: Bel Sit Winery - Azienda agricola, Via Piani, Castagnole delle Lanze, AT, Italia

Bel Sit Winery - Azienda agricola, Via Piani, Castagnole delle Lanze, AT, Italia
Direzioni ↝

Bel Sit

La tenuta Bel Sit, un anfiteatro naturale tra le Langhe e il Monferrato, marchio storico dell’enologia piemontese e italiana è condotto dai fratelli Scavino. La scelta è quella di investire sulla Barbera d’Asti e sul territorio di Castagnole delle Lanze, patria di questo storico vino.