Morbello — Villa Claudia

Attraverso festival: Schiena dritta. Per Gianmaria Testa

Un festival diffuso su 22 comuni, in 2 mesi, fatto di spettacoli, incontri, dialoghi, contaminazioni di genere, linguaggi e artisti: concerto recital dedicato a Gianmaria Testa

da domenica

23 Luglio 2023

alle 21:00

a domenica

23 Luglio 2023

alle 22:30

gianmariatesta- eventi

Torna l’estate e torna Attraverso Festival per la sua VII edizione.

2 mesi, 22 comuni coinvolti, 3 province, 180 km di territori Unesco inseriti nella World Heritage List tra Langhe, Roero, Monferrato e Appennino Piemontese, per un unico grande festival.

Un Festival diffuso con quasi 40 spettacoli dal vivo tra concerti, incontri, dialoghi e contaminazioni di genere, linguaggi e artisti.

Una proposta di appuntamenti di qualità e non usuali in luoghi di grande bellezza e suggestione per un unico scenario diverso per caratteristiche, ma uguale per potenzialità e armonia, che abbatte in un sol colpo le frontiere immaginarie e reali tra le province nel nome della bellezza e del paesaggio umano, agricolo e architettonico.

Un Festival che nasce dal territorio e non sul territorio, dal basso e non calato dall’alto, con un programma artistico originale, pensato ad hoc, che cerca di unire sempre la qualità della proposta al giusto tasso di popolarità e si declina perfettamente sui luoghi che lo ospitano.

Schiena dritta: per Gianmaria Testa

con

Guido Festinese (testi e voce narrante), Paolo Gerbella (canzoni, voce e chitarra), Maurizio Logicco (fotografie), Julyo Fortunato (vibrandoneon, ukulele), Paolo Priolo (contrabbasso)

 

Domenica 23 Luglio a Morbello, nel giardino di Villa Claudia, va in scenaSchiena Dritta, concerto recital dedicato a Gianmaria Testa, con cui il giornalista Guido Festinese e l’autore Paolo Gerbella, accompagnati da Julio Fortunato, polistrumentista, Paolo Priolo, contrabbassista, e Maurizio Logiacco alle immagini, omaggiano la vita e l’opera dell’amico cantautore scomparso prematuramente.

Il 30 marzo del 2016 se n’è andato Gianmaria Testa, a cinquantotto anni.

Non è retorico affermare che ha lasciato un vuoto incolmabile, perché la raffinata asciuttezza delle sue canzoni ha raggiunto vertici poetici toccati solo da Fabrizio De André, Ivano Fossati, Francesco De Gregori, Franco Battiato e pochi altri.

Da un iniziale percorso nel solco degli chansonnier francesi, Gianmaria Testa era via via approdato a una personalissima e scabra forma di canzone – poesia, che cercava e trovava sempre con le parole giuste il confronto con la realtà in continuo mutamento, e con i sentimenti veri sviliti dal chiacchiericcio continuo ed egolatrico dei social media.

Ci rimangono però i suoi dischi, ora tutti in ristampa in curate edizioni in vinile e in cd, uno scrigno di bellezza che comprende autentici capolavori come  “Lampo”, “Altre Latitudini” e “Da questa parte del mare” (diventato anche un libro per Einaudi), parole e note d’autore a un livello altissimo, peraltro assai apprezzate anche in Francia, Germania, Canada.

Dischi che possono annoverare il contributo di musicisti straordinari, tutti da riscoprire.

Guido Festinese nel suo lavoro giornalistico ha conosciuto bene Gianmaria Testa, diventandone amico. Schiena Dritta / Per Gianmaria Testa è nato come un tributo d’affetto e di stima senza fine per il grande autore piemontese, concepito in maniera del tutto innovativa, e senza retorica.

La scaturigine è stata un filastrocca donata a Gianmaria nel 2007, che, ritrovata, ha fatto da innesco per una serie di “quadri”, come le stanze successive di un’antica poesia. Con le parole in scena sbalza  fuori la vita, l’impegno, la forza poetica, l’incredibile capacità di riflessione e d’arte di Testa.

Nei testi  è possibile ritrovare molte parole – chiave che Testa usava nei propri brani, citazioni indirette e dirette che i cultori del grande cantautore, poeta e scrittore coglieranno senza difficoltà, e che hanno fornito lo spunto per le narrazioni, che tutti possono apprezzare.

Le parole dei “quadri di vita” di Festinese, a propria volta, hanno ispirato al cantautore genovese Paolo Gerbella (tre dischi all’attivo molto apprezzati dalla critica) altrettante canzoni – quadro che da quelle riflessioni prendono il via, portando il discorso su ulteriori, consonanti orizzonti poetici.

Un tributo al quadrato, dunque, o forse al cubo, mai tentato in Italia, il cui senso è riattivare un canale di ascolto privilegiato per la grande arte di Gianmaria Testa, chiudendo e riaffermando un cerchio di vita e d’arte.

Organizzato da

Attraverso Festival

Inizia

23 Luglio 2023

alle 21:00

Finisce

23 Luglio 2023

alle 22:30

Come partecipare

10,00 €

Biglietti acquistabili sul sito 

Info al +39 338 477 1678

Indirizzo: Villa Claudia, Via Umberto I, Costa, Morbello AL, Italia

Villa Claudia, Via Umberto I, Costa, Morbello AL, Italia
Direzioni ↝

Attraverso Festival

2 mesi, 22 comuni coinvolti, 3 province, 180 km di territori Unesco inseriti nella World Heritage List tra Langhe, Roero, Monferrato e Appennino Piemontese, per un unico grande festival.