Alba — Teatro Sociale G. Busca

Attraverso festival: Roberto Mercadini

Un festival diffuso su 22 comuni, in 2 mesi: lo spettacolo di Roberto Mercadini

da domenica

27 Agosto 2023

alle 21:00

a domenica

27 Agosto 2023

alle 23:00

roberto mercadini - eventi

Torna l’estate e torna Attraverso Festival per la sua VII edizione.

2 mesi, 22 comuni coinvolti, 3 province, 180 km di territori Unesco inseriti nella World Heritage List tra Langhe, Roero, Monferrato e Appennino Piemontese, per un unico grande festival.

Roberto Mercadini

Little boy – Storia incredibile e vera della bomba atomica

Musiche di

Dario Giovannini

Narratore, autore-attore, scrittore, poeta e divulgatore, tutto questo e di più è Roberto Mercadini ospite di Attraverso Festival ad Alba (Cn), sul palco del Teatro Sociale G. Busca – Arena Guido Sacerdote, domenica 27 agosto con lo spettacoloLittle Boy. Storia incredibile e vera della bomba atomica”, accompagnato dalle musiche dal vivo di Dario Giovannini.

Little boy”, alla lettera “ragazzino”, è il nome in codice della bomba atomica sganciata su Hiroshima il 6 agosto del 1945.

Con un sarcasmo atroce, si è dato un nomignolo affettuoso all’ordigno che provocherà la più grande strage di tutti i tempi:

160 000 vittime.

Questa storia è tutta così, piena di estremi che si toccano: piena di ironia e di orrore, di calcoli perfetti e di casualità assurde, genio e idiozia, domande che hanno troppe risposte o che non ne hanno nessuna.

Ed è piena anche di “little boys”: Niels Bohr che, ancora studente, sbalordisce il suo insegnante di fisica con una risposta apparentemente sconclusionata; Werner Heisenberg che a soli 21 anni sarà già collaboratore di Bohr e che vincerà il premio Nobel a 31; Enrico Fermi che a 14 anni darà già segno di una intelligenza quasi inquietante divorando un libro apparentemente illeggibile: un testo di fisica del 1800, scritto in latino e lungo 900 pagine.

Roberto Mercadini, ne percorre tutta la storia, dai primi risultati della fisica quantistica all’esplosione, con l’ironia e la passione che anche il grande pubblico gli riconosce.

E, sostenuto dal commento sonoro di un esperto sperimentatore “borderline” come Dario Giovannini, ne coglie gli estremi: ironia e orrore, calcoli perfetti e assurde casualità, genio e idiozia, domande che hanno troppe risposte o che non ne hanno nessuna.

Se non quella che riporta alla follia umana, all’inesplicabile contraddizione che è l’uomo stesso.

Il Festival

Un Festival diffuso con quasi 40 spettacoli dal vivo tra concerti, incontri, dialoghi e contaminazioni di genere, linguaggi e artisti.

Una proposta di appuntamenti di qualità e non usuali in luoghi di grande bellezza e suggestione per un unico scenario diverso per caratteristiche, ma uguale per potenzialità e armonia, che abbatte in un sol colpo le frontiere immaginarie e reali tra le province nel nome della bellezza e del paesaggio umano, agricolo e architettonico.

Un Festival che nasce dal territorio e non sul territorio, dal basso e non calato dall’alto, con un programma artistico originale, pensato ad hoc, che cerca di unire sempre la qualità della proposta al giusto tasso di popolarità e si declina perfettamente sui luoghi che lo ospitano.

Organizzato da

Attraverso Festival

Inizia

27 Agosto 2023

alle 21:00

Finisce

27 Agosto 2023

alle 23:00

Come partecipare

12,00 € biglietti in vendita qui 

Indirizzo: Teatro Sociale "Giorgio Busca", Piazza Vittorio Veneto, Alba, CN, Italia

Teatro Sociale "Giorgio Busca", Piazza Vittorio Veneto, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Attraverso Festival

2 mesi, 22 comuni coinvolti, 3 province, 180 km di territori Unesco inseriti nella World Heritage List tra Langhe, Roero, Monferrato e Appennino Piemontese, per un unico grande festival.