StaffPick
Barolo — Colline intorno al paese
Atmosfere invernali sui Sentieri del Barolo
Magiche atmosfere invernali nei luoghi panoramici e suggestivi sulle colline del Barolo
da venerdì
17 Dicembre 2021
alle 10:00
a venerdì
17 Dicembre 2021
alle 16:00
Magiche atmosfere invernali nei luoghi panoramici e suggestivi sulle colline del Barolo.
Il percorso
Partiremo dal centro storico di Barolo percorreremo i sentieri che costeggiano pregiati vigneti e attraversando l’appartata e bucolica valletta di Panerole raggiungeremo Novello, un bel paesino di poche case appollaiate sulla collina.
Il suo antico nome latino di Novae Villae testimonia la sua nascita agli inizi del secondo millennio.
Qui per secoli ebbe sede il marchesato dei Del Carretto. All’estremità meridionale del paese, in posizione dominante sulla rocca, troviamo il castello innalzato nel 1880 sui resti dell’antico maniero medioevale: si tratta di un’eclettica costruzione su progetto dell’arch. Gian Battista Schellino. In questa parte del paese sostando sulla spianata panoramica si può godere di una vista impareggiabile sulla parte più meridionale della Langa.
Proseguiremo sul “Sentiero della Na-scetta” rara uva a bacca bianca recuperata dalla storia enologica del territorio che da vita a un vino dalle caratteristiche aromatiche che ricordano i fiori bianchi, il miele d’acacia, agrumi ed erbe.
Raggiungeremo la località San Pietro Le Viole e la trecentesca cappella dalla quale si può ammirare una vista bellissima: in lontananza Serralunga, Grinzane, e vicino, poco sotto, l’abitato di Barolo. Un susseguirsi si castelli e vigneti, quasi a trecentosessanta gradi.
Il percorso toccherà il sito del leggendario e stregato Castello della Volta del quale scopriremo storie e segreti per riportarci a Barolo.
Barolo offre molte possibilità di visite e degustazioni: il WineMu, Il museo del vino, è uno spazio espositivo storico, artistico e multimediale dedicato al vino e alla civiltà enoica, il Museo dei Cavatappi, l’Enoteca Regionale del Barolo e il Wine Testing Tour oltre i numerosi locali del centro storico.
Consigliato a coloro che amano vivere e fotografare le colline del vino nel riposo invernale, i paesaggi e il vino.
Maggiori informazioni:
Ritrovo ore 9:45
Partenza ore 10:00 Barolo (Cn), 12060, Piazza Colbert.
Lunghezza percorso: Km. 14 circa.
Dislivello: 385 mt.
Sono consigliati abbigliamento e calzature adeguati.
Norme di sicurezza
L’escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza Covid-19.
Per partecipare all’escursione non occorre esibire il green pass (salvo nuove disposizioni minist.).
Escursione condotta da guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte.
Organizzato da
Terre Alte Escursioni e Turismo

Inizia
17 Dicembre 2021
Finisce
17 Dicembre 2021
Come partecipare
12,00 € Contributo escursione.
Gratuito per i minori di 14 anni.
La prenotazione sarà effettuata obbligatoriamente in modalità online (da modulo del sito), telefonica, WhatsApp, fino ad esaurimento posti disponibili.
Per l’escursione non occorre esibire o essere in possesso di green pass.
In caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte.
Indirizzo: Piazza Colbert, Barolo, CN, Italia