Asti — Piazza Alfieri
Astimusica: Mr.Rain
Mr.Rain il 15 luglio conquisterà il pubblico di Asti con il suo stile unico e una performance coinvolgente.
da lunedì
15 Luglio 2024
alle 21:00
a lunedì
15 Luglio 2024
alle 23:00

Anche quest’anno la città di Asti è pronta ad accogliere, per la sua 27esima edizione, uno dei festival più conosciuti e attesi d’Italia: ASTIMUSICA!
Gli imperdibili appuntamenti della rassegna si terranno dall’11 al 17 luglio per la prima volta in Piazza Alfieri ad Asti, portando un tocco di magia e musica nel cuore della città.
L’edizione di quest’anno, promossa dal Comune di Asti, con la direzione artistica di Massimo Cotto, promette di essere indimenticabile, con un calendario di artisti di altissimo livello che si esibiranno dal vivo nella nuova location, che accoglie più pubblico rispetto alle scorse edizioni.
Astimusica, in collaborazione con Politeama Srl (Palco19 Asti) e con Audere Eventi, si conferma ancora una volta un festival in grado di intercettare i trend del momento e i gusti di più generazioni.
Rappresenta un’occasione unica per vivere serate di grande musica e divertimento in una cornice storica e suggestiva come Piazza Alfieri!
Mr.Rain
Mr.Rain il 15 luglio conquisterà il pubblico di Asti con il suo stile unico e una performance coinvolgente.
Mattia Balardi, noto come Mr. Rain, è nato il 19 novembre 1991 a Desenzano del Garda, ma è cresciuto a Carpenedolo.
Appassionato di musica fin da piccolo grazie alla madre, anche lei musicista, ha iniziato a suonare il pianoforte e a scrivere canzoni a 18 anni, scegliendo il nome d’arte Mr. Rain perché riusciva a esprimere le proprie emozioni solo durante le giornate di pioggia.
Nel 2011 ha debuttato con il mixtape Time 2 Eat e nel 2013 ha partecipato alle selezioni di X Factor.
Ha intrapreso la sua prima tournée nel 2014 e nel 2015 ha pubblicato il primo album Memories, con il singolo di successo Carillon, certificato doppio disco di platino.
Altri singoli di successo includono Supereroe (2016) e I grandi non piangono mai (2017).
Nel 2018 ha rilasciato l’album Butterfly Effect, ripubblicato come Butterfly Effect 2.0. Successi successivi includono La somma (2019) e Fiori di Chernobyl (2020), contenuti nell’album Petrichor. Nel 2021 ha pubblicato l’album Fragile.
Il suo riferimento artistico è Eminem.
Nel 2023 ha partecipato al Festival di Sanremo con il brano Supereroi, classificandosi terzo.
Nel 2024 è tornato all’Ariston con il brano Due altalene, anticipando il quinto album Pianeta di Miller, uscito il primo marzo.
Organizzato da
Comune di Asti

Inizia
15 Luglio 2024
Finisce
15 Luglio 2024
Come partecipare
Le serate cominceranno alle ore 21.00.
Alcuni concerti avranno posti a sedere mentre altri un parterre in piedi.
I biglietti per i concerti sono già disponibili su TicketOne e presso i punti vendita autorizzati.
Indirizzo: Piazza Vittorio Alfieri, Asti, AT, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
13 Ott 19 OttSegnocolore
Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio
★ -
13 Ott 17 OttPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
13 Ott 18 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
13 Ott 18 Ott -
14 Ott 19 OttUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
14 Ott 19 OttMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
15 Ott 18 OttVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
-
15 Ott 20 OttVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee