Saluzzo — Musei della Castiglia

Assaggi di cultura e prodotti locali in Castiglia

Un giro panoramico del camminamento di ronda della Castiglia e a seguire, presso la caffetteria del Ristorante, una bevanda artigianale a scelta accompagnata da un tagliere

da domenica

14 Agosto 2022

alle 15:30

a lunedì

15 Agosto 2022

alle 17:30

Il 14 ed il 15 agosto proponiamo un giro panoramico del camminamento di ronda della Castiglia e a seguire, presso la caffetteria del Ristorante, possibilità di scegliere tra una selezione di prodotti locali:

I prodotti

  • Un calice di birra Kauss, rispettosa della terra e dei suoi tempi
  • Un succo Goi, prodotto da un’azienda agricola di Manta attiva da fine Settecento
  • Lo Sprissin, l’aperitivo di Castellar un po’ spritz e un po’ ramassin

I drink scelti saranno accompagnati da un piccolo tagliere di aperitivo.

Organizzato da

MuSa - Musei di Saluzzo

Inizia

14 Agosto 2022

alle 15:30

Finisce

15 Agosto 2022

alle 17:30

Come partecipare

Costo:

10,00 € comprensivo di visita guidata e aperitivo

Orari:

15:30, 16:30 e 17:30

Ritrovo: Biglietteria della Castiglia, Piazza Castello 1

 

Indirizzo: La Castiglia, Piazza Castello, Saluzzo, CN, Italia

La Castiglia, Piazza Castello, Saluzzo, CN, Italia
Direzioni ↝

MuSa - Musei di Saluzzo

Con l’acronimo MuSa (Musei Saluzzo) si indica la rete dei beni culturali di proprietà comunale che dal 2015 sono caratterizzati da una gestione unitaria affidata ad unico soggetto con il coordinamento degli uffici comunali: la Castiglia (con il Museo della Civiltà Cavalleresca, il Museo della Memoria Carceraria e l’Esposizione permanente di arte contemporanea IGAV), Casa Cavassa, la Pinacoteca Matteo Olivero con la Torre Civica e la Casa natale di Silvio Pellico. Mu.Sa è dunque un grande contenitore di luoghi, eventi, cultura, narrazioni e, soprattutto persone: l’obiettivo è infatti porre al centro di ogni attività ed iniziativa il visitatore con i suoi bisogni e le sue esigenze per offrire un’esperienza che possa lasciare un segno indelebile nella sua memoria cognitiva ed emotiva. Ogni anno viene proposto un variegato calendario di iniziative nella convinzione che ai musei ci si possa tornare più volte per visitarli e vederli sempre sotto nuovi aspetti.