Ovada — Centro

Aspettando VIno & TArtufi

Una giornata per tutti, con escursioni, visite guidate e degustazioni

da sabato

18 Novembre 2023

alle 10:00

a sabato

18 Novembre 2023

alle 19:00

Ovada, incastonata tra le pittoresche colline del Piemonte, è pronta a trasportarti in un mondo di sapori, profumi e tradizioni uniche.

Ovada Vino e Tartufi è l’evento che celebra l’eccellenza culinaria di questa incantevole regione, un appuntamento da non perdere per gli amanti del buon cibo e del vino pregiato.
Vi.T.a è un’esperienza multisensoriale.

Le vie del vino ti porteranno alla scoperta dei migliori produttori locali, i banchetti street food ti delizieranno con le prelibatezze locali, e le degustazioni ti faranno innamorare dei vini pregiati.

Inoltre, potrai immergerti nella cultura culinaria e scoprire il mondo affascinante del tartufo.

È l’opportunità perfetta per immergersi nella cultura enogastronomica di Ovada e vivere un’esperienza indimenticabile.

Unisciti a noi a Ovada Vino e Tartufi e preparati a vivere una festa culinaria che ti lascerà con il cuore pieno di sapori autentici e ricordi indimenticabili.

Aspettando VIno & TArtufi

Vi.Ta quest’anno di arricchisce di una serie di appuntamenti raggruppati sotto il nome di Aspettando Vi.Ta.

Pranzo

Pranzo con le Stelle organizzato dalla Enoteca Regionale con la collaborazione di The Fassushi.

Degustazione dei nostri vini Stelle del Territorio 2024.

Turismo

Pacchetti turistici con visita Castelli del nostro territorio organizzati dal Consorzio Gran Monferrato con la collaborazione della Agenzia Turistica Travel Consulting.

La visita

Ore 15:00 presso Villa Gabrieli il Consorzio Gran Monferrato organizza “Un’avventura a Villa Gabrieli – Orientiring”, rivolta a tutti, con un’attività di cui ognuno è parte attiva, indipendentemente dalla propria condizione fisica e sensoriale.

Un ulteriore passo avanti per trasformare il Monferrato in una zona privilegiata per un turismo inclusivo.

Grazie al FAI sarà possibile visitare il parco e l’interno della Villa Gabrieli.

I volontari saranno al tuo fianco per illustrarti gli aspetti naturalistici, storici e architettonici di questo gioiello.

Mangialonga

Camminata lungo le vie della nostra città per scoprirne le sue tradizioni degustandone le specialità, organizzata dalla Associazione Sportiva Dilettantistica Alzai.

La manifestazione

Che cos’è Vi.Ta nel dettaglio:

Conoscenza e Promozione del territorio

Il container della Regione Piemonte, collocato difronte al Palazzo Comunale ospiterà la stampa per le varie interviste, Radio Gold che farà la diretta radio per tutto l’evento e racconterà cosa succede nel centro storico di Ovada.

Sarà inoltre il luogo dove avverrà la premiazione dei migliori tartufi, i migliori amici a 4 zampe e molto altro.

Il container sarà anche il luogo che ospiterà nei giorni precedenti l’evento diverse conferenze in linea con il Territorio e la promozione dello stesso.

Cultura

Guide turistiche certificate accompagneranno i nostri visitatori per il centro storico alla scoperta dei segreti della città di Ovada.

Si potrà visitare il Museo Paleontologico Maini, ammirare la città dall’altro del campanile della Parrocchia N.S. Assunta, scoprire la storia di Ovada attraverso la visita alla Loggia di San Sebastiano, parrocchiale intitolata a Santa Maria, oggi sede di eventi culturali locali etc.

Enogastronomia

Il grande protagonista della festa, ovviamente, sarà il tartufo, che avrà uno spazio dedicato nella piazza centrale di Ovada, Pizza Assunta.

Oltre al mercato del tartufo, ci sarà appunto spazio per i produttori di vino locali che porteranno in degustazione le loro bottiglie in un percorso che si snoderà per via Cairoli, Piazza Cereseto e Via San Paolo.

I visitatori avranno la possibilità di acquistare al prezzo di sei euro una tasca porta bicchiere con un calice per fare il loro viaggio gustativo attraverso il meglio dell’enologia ovadese.

I prodotti agricoli del territorio avranno un mercato dedicato in via Torino, grazie alla collaborazione con le Associazioni di Categoria CIA, Coldiretti e Confagricoltura con rappresentanze provenienti dall’Alessandrino e da tutto il Piemonte, e ampio spazio verrà dato anche alle produzioni di eccellenza provenienti dalla Liguria, che porteranno il meglio delle loro produzioni grazie a una speciale partnership stretta tra il Comune di Ovada e quello di Genova.

Ci sarà anche una zona di street food, con eccellenze locali da gustare.

La manifestazione è il risultato del lavoro di molte persone che amano la città. L’appuntamento è una bella vetrina per tutto il territorio, la conferma arriva dai tanti visitatori dello scorso anno e previsti anche per il 2023.

Organizzato da

Comune di Ovada

Inizia

18 Novembre 2023

alle 10:00

Finisce

18 Novembre 2023

alle 19:00

Come partecipare

Ingresso libero

Indirizzo: Ovada, AL, Italia

Ovada, AL, Italia
Direzioni ↝

Comune di Ovada