Staff
Pick

Diano d’Alba — Piazzale Chiesa San Giovanni Battista

Aspettando San Valentino sul Sentiero Rosso Rubino

Una camminata dai panorami mozzafiato, la visita alla panchina gigante Rosso Rubino e una degustazione di buon vino….una proposta per festeggiare tutti insieme, innamorati e single

da domenica

12 Febbraio 2023

alle 10:00

a domenica

12 Febbraio 2023

alle 16:00

Panchina Rosso Rubino - eventi

Una camminata dai panorami mozzafiato, la visita alla panchina gigante Rosso Rubino e una degustazione di buon vino….una proposta per festeggiare tutti insieme, innamorati e single!

L’escursione ha inizio sulla rocca panoramica di Diano d’Alba: per la sua posizione ideale e per la sua altezza che supera i 500 metri sul livello del mare, può essere considerato il balcone ideale dal quale ammirare il paesaggio collinare delle Langhe occidentali e orientali, delle colline del Monferrato e del Roero e a corona di questo magnifico scenario l’arco Alpino delle montagne di Piemonte e Valle d’Aosta.

L’itinerario che vi proponiamo si sviluppa sul versante panoramico e aperto che guarda allo spettacolare scenario delle colline della Langa del Barolo, attraversa noccioleti in fiore, ordinati vigneti dei Sorì e storiche borgate appartate.

Raggiungeremo l’abitato di Grinzane Cavour dove potremo seguire il perimetro del Castello passeggiando lungo la vigna del Conte e attraversare i vigneti sperimentali che proteggono un prezioso patrimonio ampelografico.

Visiteremo il museo a cielo aperto “In Vigna” per conoscere tutti i segreti della vite tra ciclo vegetativo e lavoro del vignaiolo e rientreremo a Diano nel pomeriggio percorrendo un piacevole, romantico e panoramico anello.

Rientrati a Diano d’Alba Terre Alte ti propone un programma imperdibile alla luce del tramonto:

La Big Bench, la degustazione e la visita in cantina

La Big Bench n. 65 di Diano d’Alba, inaugurata il 1° giugno 2019 è la panchina del dolcetto, infatti il colore della seduta è Rosso Rubino.

La panchina è situata sul bricco di una panoramica collina, tra i pregiati vigneti dell’azienda vitivinicola Fratelli Aimasso.

La visita e la degustazione dei vini dell’azienda: Dolcetto di Diano, Barbera Superiore Alice, Langhe Nebbiolo e Passito End, vino dolce, ottenuto dalla stra-maturazione in pianta di uve a bacca rossa tipiche nel comune di Diano d’Alba, formaggio, salumi e grissini artigianali.

Info

Ritrovo ore 9:50

Lunghezza percorso 14 Km circa

Dislivello tot. 410 mt  (Escursionistico-Turistico)

pranzo al sacco in luogo suggestivo e panoramico – rientro nel pomeriggio alle auto, a seguire spostamento per panchina gigante e degustazione in cantina.

Escursione condotta da guida naturalistica-turistica Regione Piemonte accred. AIGAE, con approfondimenti e narrazione del territorio.

Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati, pranzo al sacco. In caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte.

 

 

Organizzato da

Terre Alte Escursioni e Turismo

Inizia

12 Febbraio 2023

alle 10:00

Finisce

12 Febbraio 2023

alle 16:00

Come partecipare

13,00 € escursione (escluse degustazioni)

Gratuito minori di 12 anni

La prenotazione sarà effettuabile tramite modulo online, WhatsApp  o telefonando

Degustazione: 18,00 € da prenotare entro sabato alle ore 18:00

 

 

Indirizzo: Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista, Via Umberto I, 12055 Diano d'Alba, Diano D'alba CN, Italia

Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista, Via Umberto I, 12055 Diano d'Alba, Diano D'alba CN, Italia
Direzioni ↝

Terre Alte Escursioni e Turismo

Turismo attivo esperienziale. Escursioni condotte  da una guida turistica e naturalistica della Regione Piemonte, enotrekking, escursioni a tema, visite narrate, visite aziende e cantine, degustazioni.