Alba — Piazza Risorgimento
Albaromatica
Una giornata dedicata interamente alla scoperta delle erbe aromatiche e delle spezie
da domenica
12 Ottobre 2025
alle 09:30
a domenica
12 Ottobre 2025
alle 19:30
Kermesse di erbe e spezie.
Torna Albaromatica, kermesse giunta alla sua 19ª edizione, interamente dedicata alla scoperta delle erbe aromatiche e delle spezie nei loro usi più disparati.
Anche quest’anno il mercato che colora la città di Alba si terrà in Piazza Risorgimento nella prima domenica della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba.
La piazza sarà pervasa da aromi di erbe, spezie, liquori aromatizzati, tisane, birre aromatizzate e tanto altro ancora.
Inoltre, saranno organizzati laboratori didattici dedicati al mondo delle erbe e delle spezie.
Piazza Pertinace
Ma non è finita qui!
Anche quest’anno Albaromatica sarà itinerante.
In occasione della manifestazione, il portico della chiesa di San Giovanni in Piazza Pertinace ospiterà laboratori e dimostrazioni didattiche per adulti e piccini.
Sarà possibile prendere parte a laboratori esperienziali gratuiti dedicati alla connessione sensoriale con la natura e all’approfondimento sulla biodiversità territoriale, per grandi e per bambini.
Programma
Ore 11:00
Laboratorio gratuito “bombe di semi… nel giardino degli impollinatori” a cura dell’Associazione Le2Impronte
Ore 14:30
Conferenza con proposte fattive di preparati ed un inquadramento di naturopatia “Erbe spontanee edibili e officinali: come prendersi cura del proprio benessere riscoprendo le virtù di erbe, fiori e alberi della flora spontanea di Langa.
Da consumatori a raccoglitori” a cura di Malto D’Alba.
Ore 16:00
Presentazione del libro “La Masca, Carlo e Rosmarina” con l’autrice Lara Carbone e la casa editrice Araba Fenice.
Ore 17:30
Laboratorio gratuito “bombe di semi… nel giardino degli impollinatori” a cura dell’Associazione Le2Impronte.
Piazza Risorgimento
Molteplici espositori si ritroveranno in Piazza Risorgimento (Piazza del Duomo) per inebriarvi di profumi e sapori portando eccellenze italiane legate alle erbe e alle spezie: Barolo chinato, amari, distillati, thè e tisane, birra aromatizzata, caramelle, cioccolatini, oli, unguenti, creme e profumi…
Inoltre, si potranno assaggiare le immancabili focacce e grissini aromatizzati della Scuola di Arte Bianca di Neive, realizzati sul momento dai ragazzi della scuola.
La manifestazione Albaromatica si svolgerà come segue:
- Piazza Risorgimento: dalle 9.30 alle 19.30 esposizione di banchi di erbe, spezie e prodotti affini.
- Portico della Chiesa di San Giovanni in Piazza Pertinace: dalle ore 9.30 alle ore 19.30 laboratori, conferenze e presentazioni legate al mondo delle erbe.
Organizzato da
Turismo in Langa
Inizia
12 Ottobre 2025
Finisce
12 Ottobre 2025
Come partecipare
Ingresso libero alla kermesse.
Ingresso libero ai laboratori, alla presentazione e alla conferenza fino ad esaurimento posti.
Indirizzo: Piazza Risorgimento, Alba, CN, Italia
-
09 GenAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★
-
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
27 Ott 31 OttPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
27 Ott 31 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
27 Ott 01 NovIl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
28 Ott 02 NovChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese
-
28 Ott 02 NovUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
28 Ott 02 NovMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
-
29 Ott 02 NovSBAM! Un percorso nella Pop Art
Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo